• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / La speranza di un mondo migliore

La speranza di un mondo migliore

26 Aprile 2021 - Autore: Daniele Fazio

Si è concluso il primo Corso online di Dottrina sociale della Chiesa: momento significativo per chi vuole edificare un “mondo migliore”.

di Daniele Fazio

Nel giorno in cui si celebra la memoria liturgica di San Giorgio martire, il 23 Aprile, la cui devozione è particolarmente cara ad Alleanza Cattolica, si è concluso il Corso online di Dottrina sociale della Chiesa.

Avviato il 20 Febbraio scorso, ha coinvolto, a vario titolo, circa duecento persone. È stata una sfida entusiasmante per i partecipanti, docenti e corsisti, che si sono ritrovati, seppur su una piattaforma virtuale, a costituire un ambiente che seriamente si è posto dei problemi, ha cercato di studiare le varie questioni etiche e sociali del nostro mondo alla ricerca di un’azione, individuale e comune, per poter essere cristiani significativi nel tempo di crisi che viviamo.

Questo primo Corso – ma altri ne verranno – si è concentrato su due assi formativi basilari per favorire un primo approccio alla Dottrina sociale: i principi e la storia. Si sono susseguite ben diciotto video-lezioni, con feedback costanti tra corsisti e docenti, intervallati da incontri sincroni in cui i corsisti hanno potuto interloquire direttamente con i docenti dei vari moduli e hanno avuto occasione anche di conoscersi tra di loro.

I principali argomenti affrontati sono stati: la nascita e lo sviluppo del Magistero sociale con particolare attenzione agli ultimi pontificati e alla dinamica della nuova evangelizzazione; i principi, le fonti, i documenti, le direttive d’azione e i criteri di giudizio della Dottrina sociale della Chiesa; l’importanza della vocazione e della missione del laico cattolico nell’affermazione dei diritti dell’uomo alla luce dei diritti di Dio a partire dalla considerazione della dimensione, anche sociale, dei Dieci Comandamenti.

Da sottolineare la dimensione plurale, e quindi arricchente, dei partecipanti: appartenenti ad ogni fascia d’età, con esperienze di formazione al tema diversificati, laici cattolici di movimenti e parrocchie, religiosi e religiose, tutti con provenienze geografiche eterogenee: dagli Stati Uniti, alla Svizzera, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta.

Alleanza Cattolica continuerà, dunque, valorizzando questo primo momento, con corsi di Dottrina sociale che andranno ad approfondire anche aspetti specifici compiendo così in pieno il suo più importante carisma, così come voluto dal fondatore Giovanni Cantoni: il contributo all’edificazione di una società cristiana, innanzitutto attraverso la diffusione di una formazione ispirata al magistero sociale della Chiesa Cattolica.

Papa Francesco, nell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, ha scritto che il tempo è superiore allo spazio e che non bisogna avere la frenesia di occupare spazi, ma è necessario “avviare processi” sia nella dinamica dell’impegno socio-politico che in quella dell’evangelizzazione.

Dunque, senza voler far altro che quello che Alleanza Cattolica ha realizzato sin dalla fondazione, senza vacui protagonismi, ma con nuovo ardore e con nuovi mezzi si continuerà a lavorare, anche attraverso i canali digitali, per costruire un mondo “a misura d’uomo e secondo il piano di Dio”.

La speranza, anche storica, che questo possa avvenire è stata ulteriormente sostanziata da quanto d’importante questa piccola iniziativa ha fatto emergere e da quanto di vero, di buono e di bello ha impresso nell’animo dei docenti e dei corsisti che hanno avuto la pazienza di realizzarla.

Lunedì, 26 aprile 2021

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi