• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Nasce lo Stato cristiano delle Samoa

Nasce lo Stato cristiano delle Samoa

23 Giugno 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Religioscope, 18 giugno 2017*

Se numerosi Stati insulari del Pacifico menzionano Dio o integrano un riferimento simbolico al cristianesimo nel preambolo della propria Costituzione (cfr. Adventist Review, 8 maggio 2017), le Samoa ‒ già Samoa Occidentali ‒ vanno un passo oltre: questo Paese di circa 200mila abitanti, indipendente dal 1962, non si accontenta più di menzionare nel preambolo della Costituzione i “princìpi cristiani” e il concetto che l’autorità debba essere esercitata «[…] nei limiti prescritti dai comandamenti di Dio», ma si appresta ad adottare un articolo costituzionale che afferma il proprio carattere cristiano. Dopo discussioni protrattesi per mesi senza opposizione, 43 dei 49 deputati samoani hanno approvato all’inizio di giugno 2017 l’aggiunta di un terzo paragrafo al primo articolo della Costituzione: «Le Samoa sono una nazione cristiana fondata da Dio Padre, Figlio e Spirito Santo» (Samoa is a Christian nation founded of God the Father, the Son and the Holy Spirit). L’articolo entrerà in vigore non appena approvato dal capo dello Stato.

Secondo un articolo di Grant Wyeth (apparso in The Diplomat il 15 giugno 2017), vi sarebbero due ragioni principali alla base di questa scelta: da una parte il timore dell’islam e dall’altra la volontà di prevenire ogni influenza straniera che corrompa la cultura samoana. Benché, secondo il censimento del 2001, nelle Samoa vi siano solo 48 residenti musulmani (lo 0,03% della popolazione), il clima di guerra di religione che tocca oggi molte regioni del globo inquieta i samoani, che in questo modo intendono dare un segnale forte delle proprie posizioni. Quanto al secondo punto, nei dibattiti parlamentari è stata menzionata la possibilità di ostacolare ogni futura velleità di rivendicazioni omosessuali (per esempio l’unione tra persone dello stesso sesso).

Il 98% della popolazione samoana è cristiana, ma divisa in diverse Chiese non unanimi nel sostenere il progetto di emendamento costituzionale.

In risposta a queste preoccupazioni, il procuratore generale [equipollente al ministro della Giustizia -Ndr] ha sottolineato che la decisione non avrà alcuna conseguenza sulle scelte religiose individuali (Radio New Zealand, 9 giugno 2017). Nessuna pratica religiosa verrà limitata e nelle Isole Samoa ogni gruppo religioso dovrà rimanere libero di esercitare le proprie attività. (JFM)

* Traduzione redazionale dell’articolo Océanie: les Samoa vont devenir un État chrétien, pubblicato il 18 giugno 2017 sul sito Religioscope, un osservatorio permanente sulle religioni nel mondo contemporaneo, fondato nel 2002 e da allora diretto dallo storico svizzero delle religioni Jean-François Meyer.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, News

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi