• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / Nessuna emergenza obiezione: ecco i numeri

Nessuna emergenza obiezione: ecco i numeri

8 Marzo 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

In risposta all’allarme-medici obiettori di coscienza sollevato da MD

Nessuna emergenza obiezione: ecco i numeri veri

Il 7 dicembre 2016 il Ministero Salute ha pubblicato la relazione annuale sull’attuazione della legge 194/1978: da essa si ricava che nel 2015 non emergono problemi riguardanti l’obiezione di coscienza dei medici e l’accesso ai servizi IVG. Gli aborti sono effettuati nel 59.6% delle strutture disponibili. Il numero dei punti IVG è pari al 74% rispetto al numero di punti nascita: confrontando punti nascita e punti IVG non in valore assoluto, ma rispetto alla popolazione femminile in età fertile, a livello nazionale ogni 5 strutture in cui si fa un aborto ce ne sono 7 in cui si partorisce. Infine, valutando gli aborti settimanali a carico di ciascun ginecologo non obiettore e considerando 44 settimane lavorative in un anno, a livello nazionale ogni non obiettore ne effettua in media 1.6 a settimana, un valore medio che si colloca fra il minimo di 0.4 della Valle d’Aosta e il massimo di 4.7 del Molise. Qualcuno provi a sostenere che 1.6 interventi a settimana costituiscono un carico insostenibile! Certamente in alcune aree vi è un problema di cattiva organizzazione: non è un caso se la regione che presenta le maggiori difficoltà è la Campania, ma lì i ritardi riguardano la sanità nel suo insieme.

Con queste cifre si commenta da sé che Magistratura democratica scelga il giorno in cui i quotidiani e i tg illustrano i numeri della denatalità – il vero punto debole della Nazione – per sostenere che è necessario fare più aborti (così si festeggerebbe meglio l’8 marzo!) e per contrastare il diritto all’obiezione: un diritto fondamentale, come hanno ricordato la Corte EDU e la Corte costituzionale.

Sorprende che la giornata delle donne sia strumentalizzata per attaccare il diritto di obiezione – praticata pure da medici donna – e non per riflettere sui condizionamenti, anche culturali, che inducono ad abortire, con i drammi che ne conseguono.

E’ quanto sostiene il Centro Studi Rosario Livatino, formato da magistrati, docenti universitari e avvocati.

 

 Il Centro studi Livatino

 

 info@centrostudilivatino.it – www.centrostudilivatino.it – (+393494972251 – +393334152634)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi