Achille Pierre Paliotta, Cristianità 317 (2003) Giuseppe Brienza, Famiglia e politiche familiari in Italia, con prefazione di Rocco Buttiglione, Carocci, Roma 2001, pp. 130, € 14,20 Giuseppe Brienza, Famiglia, sussidiarietà e riforma dei servizi sociali, Città Nuova, Roma 2002, pp. 136, € 8,50 Giuseppe Brienza, dirigente dello Stato formatosi alla … [Leggi di più...] infoGiuseppe Brienza, Famiglia e politiche familiari in Italia, con prefazione di Rocco Buttiglione, Carocci, Roma 2001, pp. 130, € 14,20
Risultati della ricerca per: Carocci, Roma
Cristianità n. 317 maggio-giugno 2003
Chi è conservatore? Il conservatorismo nella storia d’Italia
Marco Invernizzi, Cristianità n. 419 (2023) Introduzione Il conservatorismo non è un’ideologia (1). Penso sia questo il punto di partenza per cercare nella storia dell’Italia moderna chi è stato conservatore e perché. Così come chi appartiene alla scuola contro-rivoluzionaria, il conservatore non ha un’idea astratta e soggettiva sull’uomo e sul mondo e non cerca di … [Leggi di più...] infoChi è conservatore? Il conservatorismo nella storia d’Italia
Napoleone: «fu vera gloria?»
Oscar Sanguinetti, Cristianità n. 409 (2021) 1. Premessa Allo storico di solito tremano i polsi quando si trova a confrontarsi — soprattutto con un esiguo spazio a disposizione — con personaggi di una statura tale da dare il nome, da esprimere il kairos, il «sapore», il tono, lo Zeitgeist, di una intera epoca. A Napoleone Bonaparte (1769-1821) infatti si associa … [Leggi di più...] infoNapoleone: «fu vera gloria?»
Indici di Cristianità
Organo ufficiale di Alleanza Cattolica dal 1973, Cristianità è una rivista bimestrale (dal 2017) dedicata alla diffusione della dottrina sociale della Chiesa e del pensiero contro-rivoluzionario. Sono a disposizione e utilizzabili (in questo caso si prega di citare la fonte) tutti i testi dei numeri usciti, fino al terzultimo. ANNATE … [Leggi di più...] infoIndici di Cristianità