Oscar Sanguinetti, Cristianità n. 367 (2013) Nella storia, per esistere, non basta aver realmente vissuto e compiuto gesta più o meno rilevanti, né essere assurti, per poco o per molto, alle luci della ribalta e agli onori delle cronache. Per comparire nella narrazione storica occorre aver lasciato una memoria: una traccia di sé idonea e in grado di essere … [Leggi di più...] infoUn’alleanza internazionale contro il comunismo: l’Entente Internationale Anticommuniste (1927-1950)
Risultati della ricerca per: Gonzague de Reynold, trad. it., a cura di Giovanni Cantoni
Il «Catechismo della Chiesa Cattolica», «cosmo semantico» per il secolo XXI
Giovanni Cantoni, Cristianità n. 365 (2012) Conclusioni del convegno su Vent’anni dopo. Il "Catechismo della Chiesa Cattolica" per la Nuova Evangelizzazione, organizzato il 19-5-2012 a Roma, nella Sala San Pio X in via della Conciliazione, da Alleanza Cattolica, da Cristianità e dall’IDIS, l’Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale. Cfr. la cronaca in Cristianità, … [Leggi di più...] infoIl «Catechismo della Chiesa Cattolica», «cosmo semantico» per il secolo XXI
«Génesis de la independencia hispanoamericana» di Julio César Ycaza Tigerino. Un manifesto «revisionista»
Giovanni Cantoni, Cristianità n. 360 (2011) Intervento presentato al Seminario Internacional de Investigación de Filosofia del Derecho y Etica dal titolo Dios como fundamento de la moral y del derecho, organizzato nella propria sede dall’Universidade Federal do Rio Grande. Faculdade de Direito, in Brasile, dall’8 al 10-9-2010. Le mie considerazioni riguardano … [Leggi di più...] info«Génesis de la independencia hispanoamericana» di Julio César Ycaza Tigerino. Un manifesto «revisionista»
«A maggior gloria di Dio, anche sociale. Scritti in onore di Giovanni Cantoni nel suo settantesimo compleanno». Una lettura
Marco Respinti, Cristianità n. 354 (2009) Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici, impegnati nell’apostolato culturale, che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa Cattolica; vale a dire anche un’"agenzia" cattolica — non un movimento — che ha il duplice scopo di studiare e di diffondere il magistero … [Leggi di più...] info«A maggior gloria di Dio, anche sociale. Scritti in onore di Giovanni Cantoni nel suo settantesimo compleanno». Una lettura
L’Italia in bilico. Dopo la tornata elettorale del 9 e 10 aprile 2006
Giovanni Cantoni, Cristianità n. 334 (2006) 1. Al termine della XIV Legislatura Il 9 e il 10 aprile 2006, dopo una legislatura portata a termine secondo il ritmo previsto dalla Costituzione della Repubblica Italiana nata nel 1948, si è svolta la rituale tornata elettorale politica. Il risultato è a più titoli inconsueto, dal momento che si tratta di un … [Leggi di più...] infoL’Italia in bilico. Dopo la tornata elettorale del 9 e 10 aprile 2006