Alfredo Mantovano, Cristianità n. 190 (1991) Intervista con il professor Mauro Ronco «Il controllo penale degli stupefacenti» Dopo circa un anno e mezzo di dibattito parlamentare, a sua volta preceduto da più mesi di trattative fra i partiti della coalizione di governo, tese a elaborare un disegno di legge unitario, il 13 giugno 1990 il … [Leggi di più...] infoIntervista con il professor Mauro Ronco
Risultati della ricerca per: Mauro Ronco
Zef Margjinaj, Piccolo compendio della grande storia dell’Albania, redatto in collaborazione con Gianpaolo Sabbatini, con una Prefazione di Mauro Ronco, Edizioni Krinon, Caltanissetta 1990, pp. 112, L. 20.000
Oscar Sanguinetti, Cristianità n. 187-188 (1990) Intelletto d’amore: credo che questa espressione teologico-letteraria possa definire la sensazione che persiste nell’animo al termine della lettura del volume di Zef Margjinaj Piccolo compendio della grande storia dell’Albania. E questo atteggiamento sembra aver animato l’autore a riscrivere — anche se in forma compendiata — … [Leggi di più...] infoZef Margjinaj, Piccolo compendio della grande storia dell’Albania, redatto in collaborazione con Gianpaolo Sabbatini, con una Prefazione di Mauro Ronco, Edizioni Krinon, Caltanissetta 1990, pp. 112, L. 20.000
n. 411 settembre-ottobre 2021
n. 405 settembre-ottobre 2020
Ragioni per il “no” al referendum relativo al taglio dei parlamentari
Pubblichiamo una intervista al prof. Mauro Ronco, professore emerito di Diritto penale, Presidente del Centro Studi Livatino e dirigente di Alleanza Cattolica, in merito al prossimo referendum sulla legge costituzionale che introduce un taglio dei parlamentari della Repubblica. Si tratta di una breve e importante riflessione che aiuterà a votare con maggiore … [Leggi di più...] infoRagioni per il “no” al referendum relativo al taglio dei parlamentari