• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / #Shetoo

#Shetoo

8 Novembre 2018 - Autore: Domenico Airoma

di Domenico Airoma

La vicenda di Asia Bibi pone più di qualche domanda. Il Pakistan l’ha assolta e poi scarcerata, ma la paura non è finita. Non sa dove andare, Asia Bibi, e non sa dove andare nemmeno la sua famiglia. Restare in Pakistan è più che rischioso. Gli ultrafondamentalisti sono su tutte le furie, e il tribunale che l’ha assolta e scarcerata ha siglato con loro un compromesso. La giovane mamma cattolica di cinque figli ingiustamente perseguita per un reato che non ha commesso non potrà lasciare il Paese. Qualcuno ha qualche dubbio sul perché?

E del resto perché per Asia Bibi non assistiamo ad alcuna mobilitazione di piazza? Nessuna protesta di femministe, neanche un’attrice che denunci la propria solidarietà sofferente, neppure una delle femen che si denudi dinanzi all’ambasciata del Pakistan. Niente di niente.

Eppure si tratta di una donna, torturata da mesi di carcerazione ingiusta e non uccisa solo per il coraggio di qualche giudice degno di tale funzione.

Si tratta di un femminicidio mancato, e della peggiore specie, giacché la vittima è una donna che chiedeva solo di professare il proprio credo, cioè di amare, di amare il proprio Dio.

E allora perché?

Forse perché non tutte le vittime sono uguali. Forse perché Asia Bibi non è qualificabile come vittima secondo i parametri del politicamente corretto occidentale.

La realtà è che Asia Bibi può anche essere giudicata innocente da un tribunale pakistano. Ma per l’Occidente laicista e relativista ha una colpa, non emendabile: ha preteso di vivere una vita coerente con la propria fede. Roba da “integralisti medioevali”!

Per chi, invece, crede ancora nell’Occidente difensore della libertà e della dignità di ogni persona, anche e soprattutto Asia Bibi deve essere difesa.

#Shetoo: anche lei, Asia Bibi, avendo lottato per la libertà della coscienza, che è il fondamento della nostra civiltà, merita la cittadinanza dell’Occidente.

E se l’Europa dei tecnocrati non vuole, lo faccia l’Italia, come per Alfie Evans!

Anche su questo si costruisce una civiltà. Anche con donne come Asia Bibi.

Giovedì, 8 ottobre 2018

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi