• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / Tito Sante Centi O. P. (1915-2011)

Tito Sante Centi O. P. (1915-2011)

23 Settembre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità, 361 (2011)

 

Il 18 maggio 2011 nel convento di San Domenico di Fiesole si è spento il padre Tito Sante Centi.

Nato a Segni, in provincia di Roma, il 30 ottobre 1915, indossa in giovane età l’abito dell’Ordine dei Predicatori, emettendo la professione religiosa il 6 ottobre 1933. Il 16 giugno 1940 viene ordinato sacerdote e nel 1943 consegue il dottorato in teologia presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino.

Nel convento fiesolano trascorre quasi tutta la sua lunghissima vita, attendendo allo studio, all’insegnamento e all’apostolato, anche parrocchiale, e da lì partendo per la predicazione itinerante. Il suo nome è legato soprattutto a quello di san Tommaso d’Aquino (1227?-1274), del quale è stato assiduo studioso e ardente cultore. Padre Centi, infatti, è il traduttore italiano della Somma Teologica e della Somma contro i Gentili e ha trascorso tutta la sua vita di studioso in simbiosi con quello che ha definito il più grande filosofo di tutti i tempi e il più grande teologo nella storia della Chiesa. Particolarmente in riferimento alla traduzione della Somma Teologica, di cui è stato anche il commentatore principale, il 31 ottobre 2003 ha ricevuto dal maestro generale dell’Ordine, padre Carlos Alfonso Azpiroz Costa, la nomina di Maestro in Sacra Teologia.

Sull’Aquinate padre Centi ha pubblicato una biografia aneddotica, intitolata Nel segno del Sole. San Tommaso d’Aquino (Ares, Milano 2008). È autore anche di numerose monografie di carattere storico, fra cui La scomunica di Girolamo Savonarola. Santo o ribelle? Fatti & documenti per un giudizio (Ares 1996), Il beato Angelico. Fra Giovanni da Fiesole. Biografia critica (ESD. Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2003); ampia diffusione ha avuto la sua traduzione del Catechismo tridentino (Cantagalli, Siena 1992). Per sei anni è stato direttore della fiorentina Rivista di Ascetica e Mistica.

Fra i suoi molteplici impegni ha trovato il tempo di collaborare con Alleanza Cattolica, beneficata dal suo ministero dottrinale e spirituale anche in occasione di ritiri associativi, e con la rivista Cristianità.

 

Pubblicati in Cristianità

1. Il matrimonio indissolubile nella sacra Scrittura e nei Padri,  n. 4

2. “Giusta vendetta” e rappresaglia contro il terrorismo, n. 60

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, In memoriam

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi