• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Vengo anch’io? No, tu no!

Vengo anch’io? No, tu no!

15 Aprile 2020 - Autore: Domenico Airoma

di Domenico Airoma

Molti, almeno quelli della mia generazione, ricorderanno la divertente canzone del cantautore Enzo Jannacci (1935-2013). Ebbene, mi è tornata alla mente in questi giorni in cui si discute della cosiddetta «fase 2», ovvero delle attività da far ripartire. Mi sono detto: forse è venuta anche l’ora di riaprire ai fedeli, quorum ego, le Messe, pur con le dovute cautele. E invece no. Non ci siamo. Neppure di striscio.

Il buon Jannacci continuava chiedendosi: «E perché?». «Perché no!» era la risposta tombale.

Ebbene, per chi tutto sommato chiede di esercitare una libertà scritta nel cuore ed un diritto scolpito nella Costituzione (oltre che nella storia e nelle radici di questo nostro Paese e dell’Europa, come ben ricorda il politologo Ernesto Galli della Loggia), neppure una risposta. Né sul versante delle autorità civili, né su quello delle autorità ecclesiastiche.

Tutta la mia comprensione per le esigenze dei gestori degli stabilimenti balneari e dei bagnanti, le cui sollecitazioni hanno trovato risposta puntuale, spintasi pure a immaginare separè e tuffi su prenotazione.

Ma allora mi chiedo (rimanendo in tema): vuoi vedere che gli unici a dover rimanere al bagno (di casa) siamo noi?

Giovedì, 16 aprile 2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Info Domenico Airoma

Domenico Airoma, napoletano, 55 anni, sposato con Paola, tre figlie, magistrato dal 1989.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi