Quest’anno è uscita una nuova edizione del Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane di Joseph de Maistre (1753-1821) (Quodlibet, Macerata 2024, pp. 144, € 16,00), che si affianca all’ultima traduzione italiana, del 1975, tutt’ora in commercio (per esempio, Il Falco, Milano 1982).Legato alla sua epoca — il periodo della … [Leggi di più...] infoSaggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane
Risultati della ricerca per: Saggio
Lo scaffale
La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima
Il solenne atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, celebrato dal Sommo Pontefice Francesco nella Basilica di San Pietro il 25 marzo 2022, ad un mese dall’invasione militare russa del territorio ucraino e dal conseguente scoppio del conflitto militare tra le due nazioni, ha riportato l’attenzione sul significato della consacrazione e sui … [Leggi di più...] infoLa consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima
Maometto. La vita e il messaggio di Muhammad il profeta dell’islam
Maometto, di Massimo Campanini, uno dei maggiori conoscitori dell’islam e della storia del Medio Oriente, viene ad aggiungersi alle numerose biografie sull’iniziatore dell’islam. L’autore, consapevole delle tante difficoltà che si presentano a chi vuole ricostruire la vita del profeta dell’islam, non pretende di offrire scoperte sensazionali, ma ripercorre con serietà critica i … [Leggi di più...] infoMaometto. La vita e il messaggio di Muhammad il profeta dell’islam
Autocrazie
Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondoAnne Applebaum non è nuova a indagini giornalistiche. Nel 2003 pubblica “Gulag, storia dei campi di concentramento sovietico” in cui raccoglie i documenti dell’archivio centrale dell’URSS e terminato quando gli archivi di Mosca vengono nuovamente chiusi.Il libro di Anne Applebaum, è in qualche maniera prezioso per un … [Leggi di più...] infoAutocrazie
Il pifferaio di Davos
Il «Great Reset» del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettiviDal 1971, si riunisce annualmente a Davos, cittadina sciistica della Svizzera, il World Economic Forum (WEF), una community fondata dall’economista tedesco Klaus Schwab che ne è tutt’ora il front-man caratterizzata– si legge sulla quarta di copertina del libro – «dalla cooperazione ai massimi livelli tra … [Leggi di più...] infoIl pifferaio di Davos