Il solenne atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, celebrato dal Sommo Pontefice Francesco nella Basilica di San Pietro il 25 marzo 2022, ad un mese dall’invasione militare russa del territorio ucraino e dal conseguente scoppio del conflitto militare tra le due nazioni, ha riportato l’attenzione sul significato della consacrazione e sui … [Leggi di più...] infoLa consacrazione al Cuore Immacolato di Maria alla luce del Messaggio di Fatima
Risultati della ricerca per: Saggio
Lo scaffale
Maometto. La vita e il messaggio di Muhammad il profeta dell’islam
Maometto, di Massimo Campanini, uno dei maggiori conoscitori dell’islam e della storia del Medio Oriente, viene ad aggiungersi alle numerose biografie sull’iniziatore dell’islam. L’autore, consapevole delle tante difficoltà che si presentano a chi vuole ricostruire la vita del profeta dell’islam, non pretende di offrire scoperte sensazionali, ma ripercorre con serietà critica i … [Leggi di più...] infoMaometto. La vita e il messaggio di Muhammad il profeta dell’islam
La “pace russa”. La teologia politica di Putin
Dal febbraio 2022, quando la Russia, dopo aver ammassato oltre centomila soldati al confine ucraino, ha iniziato un’invasione militare che ha provocato migliaia di morti e immani distruzioni, si è alla ricerca di spiegazioni a questa follia della guerra che in Europa pareva ormai impossibile. La ricostruzione dei precedenti storici del Paese invaso è stata fornita dal … [Leggi di più...] infoLa “pace russa”. La teologia politica di Putin
Fede e ambiente
«Che rapporti esistono tra la fede cristiana e l’ambiente naturale in cui viviamo? Può il credo di una persona influire positivamente sui suoi comportamenti nel rispetto dell’ambiente? E se sì in che misura? Cosa possono fare i cristiani oggi per contribuire alla preservazione del nostro pianeta?». Partendo da queste domande di grande attualità l’autore affronta il tema con … [Leggi di più...] infoFede e ambiente
L’arte della buona battaglia
Questo nuovo lavoro di Don Fabio Rosini si pone come ultimo elemento di una trilogia che, dopo l’Arte di ricominciare (2018) e L’Arte di guarire (2020), persegue l’obiettivo di fornire al lettore attento elementi utili per esaminare lo stato di salute della propria vita spirituale e per indirizzarla correttamente alla luce della Sacra Scrittura. L’Arte della buona battaglia si … [Leggi di più...] infoL’arte della buona battaglia