Il Cristo Crocifisso di Salvador Dalì illumina l’oscurità e il dolore del cosmo con la luce della Resurrezione di Francesca MorselliIl 28 giugno 2005 Papa Benedetto XVI presentò il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica e in un passaggio significativo a proposito dell’idea di bellezza, scrisse: “… L’arte «parla» sempre, almeno implicitamente, del divino, della … [Leggi di più...] infoIl “Cristo di San Giovanni della Croce” di Salvador Dalì
“Fatima”: il film
Un film a contenuto religioso che non è solo l’occasione per l’ennesima “demitizzazione” laicista né un mero strumento apologetico, ma una vera opera d’artedi Francesca MorselliUn film non è un semplice prodotto visivo artificiale e tecnologico per veicolare immagini vivide, realistiche, un prodotto commerciale dove l’intervento dell’autore è limitato e quasi solo … [Leggi di più...] info“Fatima”: il film
Il mirabile Santuario della Beata Vergine di Castelmonte
La devozione alla beata Vergine di Castelmonte tra leggenda e storiadi Francesca MorselliLo scorso 19 novembre si è svolto il primo ritiro spirituale di Alleanza Cattolica del Friuli Venezia Giulia in una località ricca di storia, fascino e spiritualità : il Santuario della Beata Vergine di Castelmonte (Udine).Il santuario sorge in cima ad un monte alto 618 metri, nella catena … [Leggi di più...] infoIl mirabile Santuario della Beata Vergine di Castelmonte
La “teologia” dello sguardo
L’arte sacra ha valorizzato lo sguardo di Cristo e di Maria per esprimere significati che oltrepassano i contenuti rappresentatidi Francesca MorselliLo sguardo è la modalità più immediata per entrare in contatto con l’altro. Mediante lo sguardo si riesce a capire molto dello stato d’animo e delle intenzioni di qualcuno, perciò Platone lo chiama “specchio dell’anima”.Anche le … [Leggi di più...] infoLa “teologia” dello sguardo
Il fine dell’arte
Dall’esempio di un’opera d’arte “completa”, modello di narrazione simbolica, emerge il fine dell’arte come porta che apre alla contemplazione dell’Assolutodi Francesca MorselliArrivando nella piazza del Duomo di Parma, da un dedalo di vicoli e stradine medievali, si ha la bella sensazione di giungere in un luogo perfetto, progettato al fine di poter ammirare la magnificenza … [Leggi di più...] infoIl fine dell’arte