L’abbazia di San Benedetto Po continua a testimoniare la ricchezza di cultura, di arte, di santità che ha evangelizzato il cuore dell’Europa ed edificato la civiltà cristiana occidentale e con la sua bellezza sa ancora parlare alle menti e ai cuori degli uomini di oggi.di Francesca MorselliNel mezzo della Pianura Padana, al confine tra la Lombardia e l’Emilia Romagna, la … [Leggi di più...] infoL’ abbazia di Polirone e San Simeone
L’arte silenziosa di Venanzo Crocetti
Storia e opere di uno scultore poco conosciuto, ma in grado di riconoscere che «ogni giorno Dio fa della realtà un’opera nuova»di Francesca MorselliVenanzio Crocetti è uno scultore italiano che ha avuto nella vita molte onorificenze, soprattutto all’estero, ma in Italia, nonostante la sua pluripremiata produzione artistica e le sue opere importanti, è ancora poco conosciuto. … [Leggi di più...] infoL’arte silenziosa di Venanzo Crocetti
Santa Rita da Cascia (la santa dei casi impossibili) e l’arte contemporanea
Un ex-voto rivela la ricerca spirituale insita nei colori di Yves Kleindi Francesca MorselliChe cosa accomuna santa Rita da Cascia (Roccaporena, 1381 – Cascia 1457) e l’artista Yves Klein (Nizza 1928 – Parigi 1962)?Yves Klein è un artista francese che si avvicina negli anni ’60 sia allo stile informale che alla Pop art. Fonda il gruppo del “Nouveau Realisme” a … [Leggi di più...] infoSanta Rita da Cascia (la santa dei casi impossibili) e l’arte contemporanea
Un legame d’amore
Come Leonardo da Vinci riuscì a rappresentare perfettamente i sentimenti che coinvolgevano sant’Anna, la Madonna e Gesù Bambino. Nonna, Madre e Figlio, tutti consapevoli del “prezzo” da pagare per la Salvezza dell’umanitàdi Francesca MorselliLe immagini comunicano con un linguaggio proprio, capace di arrivare direttamente al cuore. Una celebre opera di Leonardo da Vinci … [Leggi di più...] infoUn legame d’amore
San Nicolò Vescovo al Tempio Ossario: un esempio di architettura sacra moderna
Anche l’arte contemporanea può proporre modelli capaci di coniugare tradizione culturale e dimensione religiosadi Francesca MorselliProgettare un edificio sacro è un’operazione complessa, non si tratta infatti di trovare forme rispondenti alla funzione e renderle armoniose, come altri edifici richiedono, bensì si tratta di conoscere e fare affiorare 2000 anni di storia, di … [Leggi di più...] infoSan Nicolò Vescovo al Tempio Ossario: un esempio di architettura sacra moderna