di Leonardo Gallotta Curiosa la sorte, alla fine felice, del tondo di Carlo Bononi (1569-1632) che si ammira nella basilica di Santa Maria in Vado a Ferrara, raffigurante la Trinità che incorona la Vergine. Occorre sapere che si trovava in alto, al centro del transetto dove, sebbene scurito dal tempo, faceva bella mostra di sé. Ma, all’indomani del terremoto del 2012 che ha … [Leggi di più...] infoIl meraviglioso tondo del Bononi strappato al terremoto
Dante e l’espressione bella del vero
di Leonardo Gallotta Divina Commedia, canto X del Purgatorio. Virgilio [Publio Virgilio Marone (70 a.C.-19 d.C.)] e Dante [Dante Alighieri (1265-1321)], dopo aver percorso uno stretto e spigoloso sentiero, giungono nella prima cornice del monte, quella dei superbi. Le cornici sono sette anelli circolari in ciascuno dei quali le anime si purificano da uno dei sette vizi … [Leggi di più...] infoDante e l’espressione bella del vero
Angelo Maria Codevilla, Classe dominante, trad. it., Grantorino libri, Torino 2011, pp. 126, € 20,00
Leonardo Gallotta, Cristianità 367 (2013) Ruling class, ossia "classe dominante": così è definito oggi negli Stati Uniti d’America l’insieme di élite — politiche, imprenditoriali, finanziarie, sindacali, giornalistiche e accademiche — ma anche di cortigiani, che presenta caratteristiche tali per cui la maggioranza della nazione, in opposizione a essa, è andata a … [Leggi di più...] infoAngelo Maria Codevilla, Classe dominante, trad. it., Grantorino libri, Torino 2011, pp. 126, € 20,00