di Marco Invernizzi Vorrei riprendere le parole del Santo Padre sul tema del perdono, pronunciate in aereo di ritorno da Panama, il 27 gennaio, sollecitato anche dall’editoriale su Avvenire di don Roberto Colombo, il 2 febbraio.Il tema del perdono è in questo caso legato al delitto dell’aborto, specificamente alla misericordia che bisogna avere nei confronti delle donne che … [Leggi di più...] infoLa dimensione politica del perdono
“ll nostro SÌ ALLA VITA più forte di qualunque povertà “
Da La presenza di Maria. Medjugorje del Dicembre 2018. Foto da ilfattonisseno.it Ci sono due “mondi” ai quali il Papa dedica una costante attenzione e che ricorrono con frequenza nei suoi interventi: il mondo dei poveri, nel senso più ampio del termine, e il mondo dei perseguitati, in particolare i cristiani. Così, anche recentemente, il Papa li ha ricordati specificamente, i … [Leggi di più...] info“ll nostro SÌ ALLA VITA più forte di qualunque povertà “
Un modello per gli sposi cristiani
di Marco Invernizzi Appena ritornato da Panama, dove ha presieduto la XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, Papa Francesco ha letto, il 29 gennaio, un discorso importante in tema di matrimonio per l’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale della Sacra Rota. Il tema affrontato merita di essere collegato con almeno uno dei punti toccati dal Papa nel viaggio di … [Leggi di più...] infoUn modello per gli sposi cristiani
Una preghiera per il Venezuela
di Marco Invernizzi In Venezuela Juan Guaidó è il giovane politico al centro dello scontro istituzionale con il presidente Nicolás Maduro Moros. Appartiene al partito Voluntad Popular, di centro-sinistra, ma è l’unica possibile via di uscita del Paese dalla violenza e dal dispotismo. Infatti Guaidó è stato eletto deputato nell’Assemblea Nazionale per lo Stato del Vargas, uno … [Leggi di più...] infoUna preghiera per il Venezuela
“Anche la Lombardia rinuncia a credere nel valore politico dei suoi princìpi? “
Da Tempi del Gennaio 2019. Foto da socialthingum.com Che la salvezza non possa venire dalla politica è una verità che sperimentiamo proprio in questi giorni. Giorni di delusione per le scelte della Regione Lombardia a favore della diffusione dei preservativi ai giovani con meno di 24 anni (31 luglio), della Ru486 somministrata in day hospital invece che con ricovero di … [Leggi di più...] info“Anche la Lombardia rinuncia a credere nel valore politico dei suoi princìpi? “