di Marco Invernizzi 100 anni fa nasceva il Partito Popolare Italiano, fondato a Roma con l’“Appello ai liberi e forti” dal sacerdote siciliano don Luigi Sturzo (1871-1959). Era una svolta importante nella storia del Movimento cattolico giacché poneva fine alla tradizione unitaria e non partitica della presenza pubblica dei cattolici dopo l’occupazione militare di Roma nel … [Leggi di più...] info100 anni fa nasceva il Partito popolare. Un altro non serve.
L’Europa, la cultura e la conversione
di Marco Invernizzi Giovanni Reale (1931-2014) è stato un grande studioso della filosofia, in particolare antica e soprattutto quella di Platone (428/427-348/347 a.C.). Chi ha studiato nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano lo ricorderà certamente alla cattedra di Storia della filosofia antica, ma tutti possono conoscerlo … [Leggi di più...] infoL’Europa, la cultura e la conversione
Il fondamento è la persona
di Marco Invernizzi Il discorso del Santo Padre al corpo diplomatico è tradizionalmente uno dei discorsi più importanti del pontificato e costituisce una sorta di aggiornamento della politica della Santa Sede nei confronti degli Stati, rappresentati dagli ambasciatori. Quello pronunciato da Papa Francesco il 7 gennaio vale la pena di essere letto e riletto, con calma e sine … [Leggi di più...] infoIl fondamento è la persona
L’amore e la civiltà
Marco Invernizzi, Cristianità n. 394 (2018) L’amore e la civiltà Uno dei segni distintivi dell’identità cristiana nasce da queste parole di Gesù: «Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli … [Leggi di più...] infoL’amore e la civiltà
Cosa succede in Regione Lombardia?
di Marco Invernizzi La domanda nasce spontanea, dopo alcuni fatti che vale la pena riassumere sinteticamente. Il 31 luglio, su proposta del Partito Democratico, ma votata all’unanimità dal Consiglio regionale lombardo, retto da una maggioranza di Centrodestra, è passata la delibera che impegna la Giunta, guidata da Attilio Fontana, a dare ai minori di 24 anni la possibilità … [Leggi di più...] infoCosa succede in Regione Lombardia?