Solo lo Spirito Santo dona libertà e unità. Una preghiera speciale per i cattolici cinesi e colombianidi Michele BrambillaPapa Francesco riassume, all’inizio del Regina Coeli del 23 maggio, solennità di Pentecoste, quanto narrato in At 2,1-11: «i discepoli erano riuniti nel cenacolo e con loro c’era la Vergine Maria. Il Signore risorto aveva detto loro di rimanere in città … [Leggi di più...] infoLa libertà dello Spirito
Il centuplo quaggiù
Pericoli e vittorie dell’athleta Christi che si appresta a pregaredi Michele Brambilla «Seguendo la falsariga del Catechismo», annuncia Papa Francesco all’inizio dell’udienza generale del 19 maggio, «in questa catechesi ci riferiamo all’esperienza vissuta della preghiera, cercando di mostrarne alcune difficoltà molto comuni, che vanno identificate e superate». Il Papa si … [Leggi di più...] infoIl centuplo quaggiù
Il Papa tra Myanmar e Terra Santa
Francesco celebra per i profughi birmani e lancia un appello per la pace in Terra Santa, devastata nuovamente dagli scontri tra israeliani e palestinesidi Michele BrambillaNella mattinata del 16 maggio Papa Francesco celebra in S. Pietro una Messa molto particolare, riservata agli esuli birmani presenti a Roma e in Italia. Sono ore nelle quali si sono riaccesi i riflettori … [Leggi di più...] infoIl Papa tra Myanmar e Terra Santa
Le tentazioni contro la preghiera
La preghiera, come insegna sant’Ignazio, è questione di “militanza”. Significativo l’accostamento che si crea tra l’invito, rivolto in particolare ai cattolici tedeschi, a combattere la «buona battaglia» della fede e la commemorazione delle apparizioni mariane di Fatima. Ricorre anche il 40° anniversario dell’attentato a san Giovanni Paolo IIdi Michele Brambilla Il 12 maggio … [Leggi di più...] infoLe tentazioni contro la preghiera
Il catechista è un ministero
Con il motu proprio Antiquum ministerium il Papa trasforma la figura del catechista in vero e proprio ministerodi Michele BrambillaSono migliaia i laici, sia uomini che donne, che si adoperano quotidianamente nelle parrocchie come catechisti. Si tratta nella totalità dei casi di volontari, ma dal 10 maggio non sarà più così: Papa Francesco ha infatti emesso un apposito motu … [Leggi di più...] infoIl catechista è un ministero