È uscito nella scorsa estate, grazie alla attenta cura di Marina Olmo, un testo con scritti inediti in italiano, di Karol Wojtyla, tratti da articoli, omelie, lezioni, testi teatrale e incontri con i giovani.Il testo si presenta come un libro da meditare più che leggere perché è composto da 366 pensieri brevi, aforismi direi, raccolti per tematiche ed offerti come oggetto di … [Leggi di più...] infoLa meta è la felicità
Europa contro i cristiani
La persecuzione anticristiana nelle terre di antica evangelizzazione prende le forme di un’ostilità culturale che si concretizza in atti di vandalismo e discriminazionedi Silvia ScaranariQuando pensiamo a violenze e persecuzioni contro i cristiani ci vengono in mente Pakistan, Nigeria, Sudan e, negli ultimi anni, Nicaragua, ma certo non la civilissima Europa. Errore fatale … [Leggi di più...] infoEuropa contro i cristiani
La tassa sulla religione
La tassazione religiosa nel mondo islamico (jizya) e i resti di giurisdizionalismo nell’Occidente germanico (kirchensteuer)di Silvia ScaranariParlare di tassa sulla religione può sembrare cosa strana ed invece è fenomeno diffuso in molti Paesi, retaggio dei concordati firmati fra Santa Sede e governi dal XIX secolo in poi. In Europa un caso significativo e molto noto è la … [Leggi di più...] infoLa tassa sulla religione
Un nuovo santo a Torino: Giuseppe Allamano
San Giuseppe Allamano si aggiunge alla lunga schiera dei “santi sociali” che l’Ottocento ha donato al Piemonte, oggi, come molta parte dell’Occidente, bisognoso di riscoprire la sua identità cristianadi Silvia ScaranariTorino, da sempre città complessa da decifrare, oggi pare aver perso ogni sua identità. Chi cammina per le strade del centro può ancora percepire l’austera … [Leggi di più...] infoUn nuovo santo a Torino: Giuseppe Allamano
Hermann il “contratto”
Il Medioevo era molto più inclusivo di quanto lo siano i nostri contemporanei, che hanno ideologizzato l’inclusione tradendone la sostanza con l’aborto e l’eutanasiadi Silvia ScaranariIl Medioevo è un’epoca che non smette di sorprendere chi si accosta alla sua scoperta senza pregiudizi e senza chiusure mentali. Grande epoca di santi e di peccatori, vi splendono alcune stelle … [Leggi di più...] infoHermann il “contratto”