1. L’Arabia pre-islamicaContrariamente a quanto si crede, la penisola arabica era un territorio ricco di significati. Solcata da sud a nord e da est a ovest da una rete di piste, fra cui la «via dell’incenso», quotidianamente percorse da carovane di cammelli carichi delle preziose merci provenienti da Oriente e dirette in tutto il Mediterraneo, era caratterizzata a sud, come … [Leggi di più...] infoL’islam nella storia
La ragazza di Teheran
Uno spaccato di tre generazioni iraniane attraverso gli occhi e il cuore di due ragazzi adolescenti dall’intolleranza politica dello Scià a quella religiosa di oggi.Roya, una ragazzina di famiglia impiegatizia e Bahaman un ragazzo della media borghesia imprenditrice entrambi amanti della lettura si conoscono in una libreria di Teheran e, complice il proprietario, intessono una … [Leggi di più...] infoLa ragazza di Teheran
Il pensiero meraviglioso. La filosofia greca chiave per capire l’epoca moderna
Guardare il mondo dall’alto, questo lo scopo della filosofia. Riporta la questione alle sue origini il nuovo “manuale-non manuale” di Marcello Croce, Il pensiero meraviglioso, un testo che parla di filosofia antica, soprattutto greca, ma come fondamento per comprendere il nostro mondo, sempre più confuso, che scambia soluzioni tecniche per risposte sull’esistenza dell’uomo e … [Leggi di più...] infoIl pensiero meraviglioso. La filosofia greca chiave per capire l’epoca moderna
Il viaggio del Papa in Mongolia
Silvia Scaranari, Cristianità n. 423 (2023)«Sperare insieme» (1) è stato lo slogan del 43° viaggio di Papa Francesco, compiuto dal 31 agosto al 4 settembre nella lontana Mongolia. Speranza, dialogo, amore sono le linee-guida della presenza del Pontefice presso un popolo ricco di tradizione, di cultura e soprattutto d’interminati spazi.Come egli stesso ha sottolineato, ha scelto … [Leggi di più...] infoIl viaggio del Papa in Mongolia
«Libertà religiosa in pericolo»
a cura di Silvia Scaranari, Cristianità n. 423 (2023)Il 19 ottobre 2023, presso il Circolo della Stampa a Torino, si è tenuto un incontro su La libertà religiosa tra persecuzione cruenta ed emarginazione culturale, organizzato da Alleanza Cattolica e dalla sezione italiana della Fondazione di diritto pontificio Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS). Fra i relatori, la dottoressa … [Leggi di più...] info«Libertà religiosa in pericolo»