Lo stile è l’insieme dei vari modi e aspetti che ci caratterizzano nel mostrarci e nell’esprimerci. Vale anche nel continente digitale, che è popolato da persone reali. Qualche indicazione, tra il serio e il faceto (ma con stile).di Stefano ChiappaloneCon il termine «stile» il vocabolario online Treccani intende, tra le varie accezioni, un «particolare modo dell’espressione … [Leggi di più...] infoManuale di stile sui social
Il paradosso certosino
Agosto è il mese del traffico verso la villeggiatura, per poi continuare a correre diretti al lavoro, in curioso contrasto con la “sepoltura” dei certosini. I quali però costituiscono un monito a riscoprire l’”essenza festiva” delle cose, cioè la contemplazione, restituendo senso al lavoro e alla festa.di Stefano Chiappalone«Habitantibus hic oppidum carcer est et solitudo … [Leggi di più...] infoIl paradosso certosino
Ruderi antichi e macerie postmoderne
Ci sono monumenti antichi che suscitano ammirazione nonostante la rovina, in un eloquente contrasto con quel che resta degli edifici contemporanei. Persino i ruderi parlano della civiltà che li ha innalzati.di Stefano ChiappaloneCos’è il celeberrimo Colosseo, se non un enorme e maestoso frammento di quello che fu l’anfiteatro Flavio? Se il Cupolone è ancora integro e … [Leggi di più...] infoRuderi antichi e macerie postmoderne
Rosa fresca aulentissima
È bello ciò che è bello o è bello ciò che piace? Di solito ci si trincera dietro il de gustibus non disputandum est, lasciando a ciascuno le sue preferenze soggettive. Ma l’oggettività si impone di fronte al contrasto tra soavi fragranze e cattivi odori.di Stefano ChiappaloneÈ bello ciò che è bello o è bello ciò che piace? E piace perché è bello o lo diventa automaticamente per … [Leggi di più...] infoRosa fresca aulentissima
I Pastorelli di Fatima. Uguali a tutti, uguali a noi
Come mostra l’Autrice del presente libro, stupisce la singolare vocazione che ciascuno dei tre Pastorelli ricevette dalla Madonna, ognuno secondo la sua diversa indole. Giacinta, particolarmente colpita dalla visione dell’inferno, assunse su di sé il compito di pregare in special modo per la conversione dei peccatori e offrì tutte le proprie sofferenze per questa causa. Nessuna … [Leggi di più...] infoI Pastorelli di Fatima. Uguali a tutti, uguali a noi