Domenica 4 settembre i cileni, con una maggioranza del 62% contro il 38%, hanno bocciato il progetto di nuova Costituzione appoggiato dal presidente di sinistra Gabriel Boric. Al referendum ha partecipato la quasi totalità dei 15 milioni di cittadini aventi diritto al votodi Stefano NitogliaLa clamorosa bocciatura della nuova Carta costituzionale dello Stato cileno è stata un … [Leggi di più...] infoIl Cile boccia la Costituzione di Boric
Russia e Cina alla conquista dell’America Latina con l’aiuto dei BRICS
Si assiste ad una intensa attività politica, economica, diplomatica e militare di Russia e Cina in America Latina, con l’uso strumentale dei BRICS.di Stefano Nitolglia“In America Latina l’influenza russa e cinese è sempre più forte, a discapito di quella statunitense”. Lo scrive la rivista “Il federalista.ch” del 13 luglio 2022. In effetti l’attività politica, economica, … [Leggi di più...] infoRussia e Cina alla conquista dell’America Latina con l’aiuto dei BRICS
«Io guardo Lui e Lui guarda me»
L’esperienza contemplativa dell’umile contadino di Ars come esempio per i centri di fervore eucaristico di Alleanza Cattolicadi Stefano NitogliaIl santo Curato d’Ars (san Giovanni Maria Vianney, 1786-1859) narrava di un contadino che tutte le sere, alla stessa ora, entrava solo soletto nella chiesa della sua parrocchia, si sedeva nell’ultimo banco … e guardava fisso il … [Leggi di più...] info«Io guardo Lui e Lui guarda me»
Verso lo scisma nella Chiesa tedesca?
Il cardinale Kasper avverte: il cammino sinodale tedesco rischia di «rompersi il collo»L’importante monito del porporato tedesco, riportato su National Catholic Register del 24 giugno scorso, ai confratelli impegnati nel Sinodo nazionale: non esiste riforma autentica al di fuori dell’obbedienza alla Chiesadi Stefano NitogliaWalter Kasper è un cardinale della Chiesa cattolica di … [Leggi di più...] infoVerso lo scisma nella Chiesa tedesca?
L’America Latina si tinge di rosso
L’ex-guerrigliero Gustavo Petro vince le elezioni presidenziali in ColombiaCon la vittoria del candidato socialista Gustavo Petro alle elezioni presidenziali del 19 giugno scorso, la Colombia, da sempre Paese conservatore e patria dello scrittore reazionario e controrivoluzionario Nicolás Gómez Dávila, è diventata la sesta nazione, su undici, dell’America Latina, ad avere un … [Leggi di più...] infoL’America Latina si tinge di rosso