È di questi giorni di giugno del 2017 la notizia che Mosul, in Iraq, sta per essere riconquistata e sottratta alle forze dello Stato Islamico o Isis. Questo mi porta a pensare a ciò di cui Mosul è emblema, ovvero a una cristianità dimenticata, una volta fiorente: la cristianità orientale. A Mosul, l’antica Ninive, capitale del regno assiro, il cristianesimo penetrò fin dal … [Leggi di più...] infoIl cristianesimo orientale
L’alt di Khomeyni alla “scelta religiosa” sciita
di Stefano Nitoglia Attorno alle 8,00 di mattina, ora italiana, del 7 giugno, un commando ha attaccato il Majlis, il parlamento dell’Iran, dove era in corso una seduta; contemporaneamente, un altro commando attaccava a colpi di fucile d’assalto kalashnikov il mausoleo dell’imam Ruḥollah Mostafavi Mosavi Khomeyni (1902-1989), a sud della capitale Teheran. Entrambi gli … [Leggi di più...] infoL’alt di Khomeyni alla “scelta religiosa” sciita
Le campane a morto e il risveglio delle coscienze
Vi sono avvenimenti, nella storia, che pur apparendo, all'inizio, insignificanti, possono segnare una svolta importante. Quello che è accaduto, venerdì scorso, in alcuni paesini del Molise, potrebbe essere uno di questi? Non sappiamo. Ma vale la pena raccontarlo. È avvenuto che i parroci di Carovilli (Isernia), Castropignano (Campobasso), Duronia (Campobasso), Pietrabbondante … [Leggi di più...] infoLe campane a morto e il risveglio delle coscienze
Gli ordini professionali e il rischio del liberismo
Tratto dalla "Nuova Bussola Quotidiana" del 21 novembre 2016. Con l'intervento dell’avv. Stefano Nitoglia prosegue la collaborazione del Centro studi Livatino (www.centrostudilivatino.it) tesa a illustrare i passaggi più significativi della riforma costituzionale e a sottolinearne i profili problematici, allo scopo di avvicinarsi alla scadenza del voto referendario … [Leggi di più...] infoGli ordini professionali e il rischio del liberismo
Referendum, una semplificazione…complicata
Dal sito dell Nuova Bussola Quotidiana del 17 ottobre 2016 Con l’intervento dell’avv. Stefano Nitoglia prosegue la collaborazione del Centro studi Livatino (www.centrostudilivatino.it) tesa a illustrare i passaggi più significativi della riforma costituzionale e a sottolinearne i profili problematici, allo scopo di avvicinarsi alla scadenza del voto referendario … [Leggi di più...] infoReferendum, una semplificazione…complicata