Le donne, e le monache in particolare, hanno dato un contributo fondamentale alla bellezza e alla cultura della cristianità nascente, grazie al culto della Vergine Maria, che porta una nuova visione della donna nella società.di Susanna ManzinNel monastero femminile di Saint-Jean ad Arles le monache pregano e studiano. Non c’è differenza tra nobili e plebee, la regola dettata … [Leggi di più...] infoPoesia e raffinatezza: le monache dell’Alto Medioevo
Il tempo della semina
«Io non so perché il Signore ha permesso certe cose e altre no, Lui lo sa ed ora che sono con Lui, dopo la riconciliazione, tutto è passato e una pace e una calma ricoprono quei ricordi. Tutto è perdonato, tutto è redento, ma lo scandalo dato dal mio comportamento lo voglio, fin dove posso, riparare. Per questo scrivo nell’obbedienza queste “confessioni”, affinché chi legge … [Leggi di più...] infoIl tempo della semina
Il Torchio Mistico: un’icona della Passione
La Passione di Nostro Signore è rappresentata con forza in questi dipinti, che attraverso l’immagine realizzano una catechesi dottrinale estremamente efficace.di Susanna ManzinIl torchio è lo strumento utilizzato per spremere l’uva ed estrarre il mosto, con la stessa funzione che un frantoio svolge nei confronti delle olive. La forza del torchio e il simbolismo del vino … [Leggi di più...] infoIl Torchio Mistico: un’icona della Passione
“Esodo” di Simone Cristicchi: raccontare la storia con l’efficacia dell’arte
L’opera teatrale di Cristicchi è una lezione di storia raccontata però con la sensibilità di un artista credibile e appassionato, con una recitazione accorata e musiche commoventi.di Susanna ManzinSono figlia di un esule da Pola, la mia famiglia ha conosciuto il dramma delle foibe, l’abbandono della propria patria, e poi l’oblio del quale io stessa sono testimone: quando da … [Leggi di più...] info“Esodo” di Simone Cristicchi: raccontare la storia con l’efficacia dell’arte
Benedire la quotidianità della vita
Nonostante la secolarizzazione e il relativismo, ancora oggi si tramandano molte benedizioni e tradizioni “sacrali” legate al mondo del lavoro.di Susanna ManzinÈ dicembre e mi trovo in una località di provincia in Piemonte. Si avvicinano le festività natalizie e il parroco della vicina chiesetta viene invitato dai gestori di un supermercato a benedire i locali ed il personale … [Leggi di più...] infoBenedire la quotidianità della vita