Susanna Manzin, Cristianità n. 421 (2023)Mercoledì 3 maggio 2023, a Roma, nella Sala Capitolare della Biblioteca del Senato della Repubblica, organizzato da Alleanza Cattolica e dal network Ditelo sui Tetti si è svolto un seminario dal titolo Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana. I lavori sono stati introdotti dal sen. Marcello Pera, … [Leggi di più...] infoConservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana. Roma, 3 maggio 2023
Nell’orto degli Ulivi – Expositio Passionis Domini
Cancelliere del re d’Inghilterra Enrico VIII, Thomas More rifiuta di sottoscrivere l’Atto che proclama la supremazia del Re sulla Chiesa d’Inghilterra e che sancisce lo scisma con la Chiesa di Roma. Prigioniero nella Torre di Londra, scrive questo commento all’episodio evangelico della preghiera di Gesù nel Getsemani. Il testo acquista una valenza particolarmente drammatica … [Leggi di più...] infoNell’orto degli Ulivi – Expositio Passionis Domini
La Via Pulchritudinis: una grande eredità di Benedetto XVI
L’importanza della Bellezza attraverso il magistero del Pontefice recentemente scomparso. … [Leggi di più...] infoLa Via Pulchritudinis: una grande eredità di Benedetto XVI
Cosa ci offre il menu? Bellezza, storia e cultura
Un viaggio nel tempo della ristorazionedi Susanna Manzin, dal suo blog Pane & FocolareCi sediamo al ristorante, il cameriere ci porge il menu che compulsiamo con curiosità ed interesse: già sentiamo l’acquolina in bocca. Quante volte lo abbiamo fatto eppure non è sempre stato così, il mondo della tavola è molto cambiato. Innanzitutto un tempo non si mangiava mai fuori … [Leggi di più...] infoCosa ci offre il menu? Bellezza, storia e cultura
La bellezza dei refettori monastici
La bellezza che caratterizza molti refettori monastici testimonia l’importanza del rito che si svolge tra quelle pareti affrescate, la sacralità di un momento importante vissuto insieme.di Susanna ManzinQuando entriamo in un monastero normalmente visitiamo la chiesa, con il suo coro ligneo, le navate, l’abside e talvolta il pulpito più o meno monumentale per poi passare alla … [Leggi di più...] infoLa bellezza dei refettori monastici