Una riflessione di Nembrini sul VI canto dell’Infernodi Susanna Manzin - dal blog Pane & FocolareFranco Nembrini, insegnante, educatore, scrittore e grande divulgatore, già da tempo si dedica alla diffusione della Divina Commedia, facendo risaltare la profondità ma soprattutto l’attualità del capolavoro di Dante Alighieri. L’ultima sua pubblicazione è un’opera ponderosa, … [Leggi di più...] infoLa civiltà della buona tavola contro l’idolatria del cibo
Santa Clelia Barbieri: un modello per tutti i catechisti
Ora che il catechista è elevato a «ministero laicale», appare opportuno riproporre la figura di questa santa, che si è impegnata nella sua parrocchia durante gli anni turbolenti del Risorgimento anticlericale ed è un esempio per tutti gli educatori.di Susanna ManzinIl dottor Zaccaria Nanetti si diletta di fotografia: cosa rara, nella seconda metà dell’Ottocento. Un giorno si … [Leggi di più...] infoSanta Clelia Barbieri: un modello per tutti i catechisti
La bellezza.
Categoria: SaggioAutore: Roger ScrutonPagine: 184 ppPrezzo: € 16.00Anno: 2018Editore: Vita e Pensiero, MilanoISBN: 9788834319192Libreria San GiorgioLa società occidentale è da tempo afflitta da una crisi profonda, che è politica, sociale, economica, ma soprattutto antropologica, a causa della quale l’interlocuzione basata unicamente sulla ricerca della … [Leggi di più...] infoLa bellezza.
L’avventura di Pinocchio
Sembra di leggere tre libri: la trama de Le avventure di Pinocchio di Collodi (Carlo Lorenzini, 1826-1890) con il commento teologico scritto, nel 1977, da cardinal Giacomo Biffi (1928-2015), il tutto legato dalle riflessioni profonde e originali di Franco Nembrini. Bergamasco, una vita dedita all’educazione, prima come insegnante, poi come fondatore, con altri … [Leggi di più...] infoL’avventura di Pinocchio
Povera famiglia
di Susanna ManzinParlando al telefono o in una videochiamata di Skype con le mie amiche, la descrizione che mi viene fatta delle giornate in famiglia è sostanzialmente sempre la stessa: è ormai da due mesi che ci si organizza con lo smart working, mentre i ragazzi fanno didattica a distanza, contendendosi il computer e il tablet. I genitori, oltre al normale carico di lavoro … [Leggi di più...] infoPovera famiglia