• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi

Approfondimenti

La sindone fra storia e scienza

13 Aprile 2020 - Autore: Silvia Scaranari

di Silvia Scaranari Da cattolica e da torinese mi stupisco sempre quando incontro qualcuno che non sa cosa sia la Sindone. Eppure, anche tra i miei concittadini, qualcuno c’è. Non più tardi di qualche giorno fa, parlando con i miei allievi di un prestigioso liceo cattolico torinese, mi sono accorta dell’assoluta ignoranza sull’argomento. Eppure è la più importante … [Leggi di più...] infoLa sindone fra storia e scienza

A scuola di psicologia umana da “ Il gattopardo”

24 Giugno 2017 - Autore: Oscar Sanguinetti

Approfondimento di Oscar Sanguinetti Premetto di non essere un letterato, né tanto meno un critico letterario. Da storico, che non disprezza la fiction a sfondo storico, mi permetto tuttavia qualche annotazione sul romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) ‒ iniziato nel 1954 e pubblicato per la prima volta da Feltrinelli di Milano nel 1958, con prefazione dello … [Leggi di più...] infoA scuola di psicologia umana da “ Il gattopardo”

Alla scoperta del Qatar

9 Giugno 2017 - Autore: Valter Maccantelli

Di Valter Maccantelli Pur non giungendo totalmente inattesa, la crisi diplomatica che ha coinvolto una coalizione solo apparentemente eterogenea di Paesi islamici contro il Qatar è balzata all’onore delle cronache per la sua intensità unica nella storia del Medioriente contemporaneo. Le motivazioni ufficiali della rottura e le cause scatenanti specifiche appaiono poco … [Leggi di più...] infoAlla scoperta del Qatar

Filippine, l’assalto dei “Moros”

2 Giugno 2017 - Autore: Valter Maccantelli

Approfondimento   di Valter Maccantelli La presenza dell’islam nelle isole del Mare di Sulu e negli arcipelaghi che uniscono idealmente il Borneo e le isole filippine è molto antica. Risale circa al secolo XIII a opera di mercanti e di migranti venuti dalla Malesia da ovest e dall’Indonesia da Sud. L’esploratore portoghese Ferdinando Magellano (1480-1521) li incontra nel … [Leggi di più...] infoFilippine, l’assalto dei “Moros”

Descamisados – Approfondimento

25 Aprile 2017 - Autore: Valter Maccantelli

Una delle chiavi di lettura più importanti della storia venezuelana è scritta nel suo nome ufficiale: Repubblica Bolivariana de Venezuela. “Bolivariano” è un appellativo che nella politica di quella regione non si nega quasi a nessuno e proprio per la sua genericità si presta a molte letture. Il termine fa riferimento alla figura di Simon Bolivar, prototipo dell’eroe … [Leggi di più...] infoDescamisados – Approfondimento

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi