• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Articoli

Senso del peccato ed «eclissi della coscienza»

29 Luglio 1993 - Autore: Alleanza Cattolica

Giovanni Paolo II, Cristianità n. 218-219 (1993)   Senso del peccato ed «eclissi della coscienza»   Discorso ai Vescovi statunitensi dell’Alabama, del Kentuky, della Louisiana, del Mississippi e del Tennessee in visita ad limina apostolorum, del 5-6-1993, nn. 3-4, in L’Osservatore Romano, 6-6-1993. Traduzione e titolo redazionali.   Dagli albori … [Leggi di più...] infoSenso del peccato ed «eclissi della coscienza»

Congregazione per la Dottrina della Fede. Alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali, in l’Osservatore Romano, del 24-7-1992

22 Ottobre 1992 - Autore: Alleanza Cattolica

  Introduzione Da qualche tempo la Congregazione per la dottrina della fede è stata interessata alla questione di proposte di legge avanzate in varie parti del mondo in merito al problema della non-discriminazione delle persone omosessuali. Lo studio della questione ha portato alla preparazione di una serie di osservazioni che potrebbero essere di aiuto a coloro … [Leggi di più...] infoCongregazione per la Dottrina della Fede. Alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali, in l’Osservatore Romano, del 24-7-1992

Pierre Gaxotte, La Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano 1989, pp. 480, L. 14.000

28 Febbraio 1989 - Autore: Alleanza Cattolica

Il 20 settembre 1793 in Francia fu approvato il Calendario Rivoluzionario, e due giorni dopo fu proclamata la Repubblica. Lo ricordiamo proponendo questa recensione, pubblicata nel febbraio del 1989.   Luigi Casalini, Cristianità n. 166 (1989)   Pierre Gaxotte, La Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano 1989, pp. 480, L. 14.000   Pierre Gaxotte nasce nel … [Leggi di più...] infoPierre Gaxotte, La Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano 1989, pp. 480, L. 14.000

Pierre Gaxotte, La Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano 1989, pp. 480, L. 14.000

20 Febbraio 1989 - Autore: Alleanza Cattolica

Il 20 settembre 1793 in Francia fu approvato il Calendario Rivoluzionario, e due giorni dopo fu proclamata la Repubblica. Lo ricordiamo proponendo questa recensione, pubblicata nel febbraio del 1989.   Luigi Casalini, Cristianità n. 166 (1989)   Pierre Gaxotte, La Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano 1989, pp. 480, L. 14.000   Pierre Gaxotte … [Leggi di più...] infoPierre Gaxotte, La Rivoluzione Francese, Mondadori, Milano 1989, pp. 480, L. 14.000

«Boat people» dall’Albania

12 Febbraio 1989 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 166 (1989)   La fuga di nove giovani dal paese balcanico sottoposto al giogo socialcomunista, un’importante sentenza della Magistratura italiana e l’opera svolta dal Comitato per i Diritti Umani in Albania a sostegno dei profughi.   Nel quasi generale silenzio della stampa «Boat people» … [Leggi di più...] info«Boat people» dall’Albania

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 41
  • Pagina 42
  • Pagina 43
  • Pagina 44
  • Pagina 45
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 47
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi