• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Articoli

Il Papa del Vaticano I e dell’infallibilità

30 Novembre 1978 - Autore: Roberto De Mattei

Roberto De Mattei, Cristianità n. 43   3. A un secolo dalla morte del servo di Dio Pio IX IL PAPA DEL VATICANO I E DELLA INFALLIBILITÀ   Mentre la setta liberale si accingeva a espropriare la Città eterna alla Cristianità, la Chiesa cattolica convocava il Concilio Vaticano I per difendere l’integrità della fede dagli errori moderni. La lotta scatenata … [Leggi di più...] infoIl Papa del Vaticano I e dell’infallibilità

Il «nuovo regime dei suoli»

30 Novembre 1978 - Autore: Michele Vietti

Michele Vietti, Cristianità n. 43 (1978)   “Germi di socialismo” nella legislazione italiana IL “NUOVO REGIME DEI SUOLI”   1. POLITICA DELLE RIFORME E STRATEGIA COMUNISTA Il 18 ottobre 1976, parlando al comitato centrale del Partito Comunista, l’on. Berlinguer indicava gli obiettivi che il partito avrebbe dovuto perseguire negli anni a venire, e … [Leggi di più...] infoIl «nuovo regime dei suoli»

Il dilemma di papa Giovanni Paolo II

30 Novembre 1978 - Autore: Plinio Corrêa de Oliveira

Plinio Corrêa de Oliveira, Cristianità n. 43 (1978)   Sì o no al comunismo? IL DILEMMA DI PAPA GIOVANNI PAOLO II   Mi sento molto più a mio agio nell’attuale clima di post-conclave, che in quello successivo alla elezione di Giovanni Paolo I. I Fatto salvo il rispetto dovuto ai morti - soprattutto se ecclesiastici, e con una posizione gerarchica … [Leggi di più...] infoIl dilemma di papa Giovanni Paolo II

NIENTE «ORO ALLA PATRIA»!

16 Gennaio 1977 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 21 (1977)   NIENTE «ORO ALLA PATRIA»!   I commentatori politici nazionali e internazionali, invariabilmente e da mesi, vanno esprimendo viva preoccupazione per la sorte futura del nostro paese, e per le conseguenze che il suo destino comporta per il mondo intero, nel visibile e nell’invisibile. Fonte di preoccupazione è la possibilità, che … [Leggi di più...] infoNIENTE «ORO ALLA PATRIA»!

PRESENTAZIONE AL SANTO PADRE DEL «BREVE ESAME CRITICO»

30 Dicembre 1976 - Autore: Alleanza Cattolica

Card. Alfredo Ottaviani e card. Antonio Bacci, Cristianità n. 19-20 (1976)   PRESENTAZIONE AL SANTO PADRE DEL «BREVE ESAME CRITICO»   Beatissimo Padre, esaminato e fatto esaminare il Novus Ordo Missae preparato dagli esperti del Consilium ad exequendam Constitutionem de Sacra Liturgia, dopo lunga riflessione e preghiera sentiamo il dovere, dinanzi a Dio … [Leggi di più...] infoPRESENTAZIONE AL SANTO PADRE DEL «BREVE ESAME CRITICO»

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 42
  • Vai alla pagina 43
  • Vai alla pagina 44
  • Vai alla pagina 45
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi