Giovanni Paolo II, Cristianità n. 163-164 (1988) Discorso ai Vescovi appartenenti alla II regione pastorale degli Stati Uniti d’America, comprendente New York, del 15-10-1988, in L’Osservatore Romano, 16-10-1988. Traduzione dall’inglese e titolo redazionali. Il Magistero universale ordinario come espressione usuale dell’infallibilità della … [Leggi di più...] infoIl Magistero universale ordinario come espressione usuale dell’infallibilità della Chiesa
Articoli
Dieci anni d’aborto in Italia
Alfredo Mantovano, Cristianità n. 161 (1988) Propositi e realtà di un decennio di applicazione della legge n. 194. Scelte di cultura, impegno dei cattolici e comportamento passato e presente della Democrazia Cristiana Dieci anni d’aborto in Italia Pochi giorni dopo l’entrata in vigore della legge 22 maggio 1978 n. 194, … [Leggi di più...] infoDieci anni d’aborto in Italia
La Madonna di Bonaria
Giulio Guerra, Cristianità n. 106 (1984) Dal secolo XIV protettrice della Sardegna A partire da un evento prodigioso un santuario dal quale il materno ausilio della Vergine si riversa su un popolo che la ricambia con una devozione fedele, e un titolo mariano di risonanza mondiale. Alla periferia di Cagliari, a pochi chilometri a est delle … [Leggi di più...] infoLa Madonna di Bonaria
A proposito della azione sovversiva svolta da sacerdoti e da religiose nei quartieri popolari di Santiago
Fresia Arcos A. e Norma Gutierrez V., Cristianità n. 106 (1984) Lettera aperta di madri cattoliche cilene Corredato da 336 firme autenticate da notaio, il documento denuncia con coraggio e fermezza l’opera di autentica «decatechizzazione» svolta dal clero progressista fra gli abitanti della periferia della capitale cilena. Il testo … [Leggi di più...] infoA proposito della azione sovversiva svolta da sacerdoti e da religiose nei quartieri popolari di Santiago
FERNANDO FURQUIM DE ALMEIDA
Cristianità n. 81 (1982) In memoriam FERNANDO FURQUIM DE ALMEIDA Il 25 luglio 1981 è scomparso improvvisamente uno dei fondatori, e dalla fondazione, il vicepresidente della Sociedade Brasileira de Defesa da Tradição, Família e Propriedade (TFP). Nato a San Paolo il 5 ottobre 1913, ancora molto giovane inizia la sua attività nel movimento … [Leggi di più...] infoFERNANDO FURQUIM DE ALMEIDA