Roberto De Mattei, Cristianità n. 43 3. A un secolo dalla morte del servo di Dio Pio IX IL PAPA DEL VATICANO I E DELLA INFALLIBILITÀ Mentre la setta liberale si accingeva a espropriare la Città eterna alla Cristianità, la Chiesa cattolica convocava il Concilio Vaticano I per difendere l’integrità della fede dagli errori moderni. La lotta scatenata … [Leggi di più...] infoIl Papa del Vaticano I e dell’infallibilità
Articoli
Il «nuovo regime dei suoli»
Michele Vietti, Cristianità n. 43 (1978) “Germi di socialismo” nella legislazione italiana IL “NUOVO REGIME DEI SUOLI” 1. POLITICA DELLE RIFORME E STRATEGIA COMUNISTA Il 18 ottobre 1976, parlando al comitato centrale del Partito Comunista, l’on. Berlinguer indicava gli obiettivi che il partito avrebbe dovuto perseguire negli anni a venire, e … [Leggi di più...] infoIl «nuovo regime dei suoli»
Il dilemma di papa Giovanni Paolo II
Plinio Corrêa de Oliveira, Cristianità n. 43 (1978) Sì o no al comunismo? IL DILEMMA DI PAPA GIOVANNI PAOLO II Mi sento molto più a mio agio nell’attuale clima di post-conclave, che in quello successivo alla elezione di Giovanni Paolo I. I Fatto salvo il rispetto dovuto ai morti - soprattutto se ecclesiastici, e con una posizione gerarchica … [Leggi di più...] infoIl dilemma di papa Giovanni Paolo II
NIENTE «ORO ALLA PATRIA»!
Cristianità n. 21 (1977) NIENTE «ORO ALLA PATRIA»! I commentatori politici nazionali e internazionali, invariabilmente e da mesi, vanno esprimendo viva preoccupazione per la sorte futura del nostro paese, e per le conseguenze che il suo destino comporta per il mondo intero, nel visibile e nell’invisibile. Fonte di preoccupazione è la possibilità, che … [Leggi di più...] infoNIENTE «ORO ALLA PATRIA»!
PRESENTAZIONE AL SANTO PADRE DEL «BREVE ESAME CRITICO»
Card. Alfredo Ottaviani e card. Antonio Bacci, Cristianità n. 19-20 (1976) PRESENTAZIONE AL SANTO PADRE DEL «BREVE ESAME CRITICO» Beatissimo Padre, esaminato e fatto esaminare il Novus Ordo Missae preparato dagli esperti del Consilium ad exequendam Constitutionem de Sacra Liturgia, dopo lunga riflessione e preghiera sentiamo il dovere, dinanzi a Dio … [Leggi di più...] infoPRESENTAZIONE AL SANTO PADRE DEL «BREVE ESAME CRITICO»