• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

A

L’antipsichiatria

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Ermanno Pavesi   1. La psichiatria fra positivismo e reazione al positivismo Nel Manuale critico di psichiatria Giovanni Jervis scrive: "Con il nome generico di "antipsichiatria" venivano identificate nel decennio '60-70 una serie di tendenze che ponevano in discussione … [Leggi di più...] infoL’antipsichiatria

L’età dell’assolutismo (secoli XVI-XVIII)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Paolo Mazzeranghi   L'età dell'assolutismo (secoli XVI-XVIII)   1. La nozione Il termine assolutismo si diffonde nei circoli liberali della prima metà del secolo XIX per indicare un esercizio giudicato illimitato della sovranità politica da parte della monarchia. Assolutismo viene a volte associato a tirannide e a dispotismo, regimi prevalentemente … [Leggi di più...] infoL’età dell’assolutismo (secoli XVI-XVIII)

Il Ducato di Amalfi (839-1131)

7 Ottobre 2011 - Autore: Francesco Pappalardo

di Francesco Pappalardo   1. L’ascesa delle città marinare L’invasione longobarda dell’anno 568 rompe l’unità politica della penisola italiana e apre la strada a una distinzione fra i territori del Regno italico — che si frazionerà in potentati sempre più autonomi, dando poi luogo alla fioritura delle autonomie comunali —, i principati longobardi meridionali — … [Leggi di più...] infoIl Ducato di Amalfi (839-1131)

L’economia dell’ambiente

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Piermarco Ferraresi   1. Economia e ambiente: un inquadramento generale Si definisce «economia dell'ambiente» lo studio sulla regolazione delle attività inquinanti e la valutazione delle bellezze ambientali; si tratta dunque di un concetto logicamente distinto da … [Leggi di più...] infoL’economia dell’ambiente

L’aborto nell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana

7 Ottobre 2011 - Autore: Alfredo Mantovano

di Alfredo Mantovano L’aborto nell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana L'aborto in Italia prima della legge n. 194/1978 Prima del 1975 l'aborto in Italia non era consentito, e anzi veniva sanzionato dalle norme contenute nel titolo X del libro II del codice penale; tuttavia, la giurisprudenza applicava con una certa frequenza come causa di giustificazione lo "stato … [Leggi di più...] infoL’aborto nell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi