• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

G

Domenico Giuliotti

5 Gennaio 2021 - Autore: Oscar Sanguinetti

Tra i maggiori poeti cristiani del Novecento, Domenico Giuliotti  (1877-1956) è  anche un battagliero polemista contro-rivoluzionario, nonché un acuto critico della modernità letteraria e politica degli anni a cavallo fra la fine del secolo XIX e la prima metà del secolo XX. Figura schiva e poco amante delle luci della ribalta, tuttavia il suo impegno culturale, nonostante … [Leggi di più...] infoDomenico Giuliotti

Grande Guerra e Rivoluzione

23 Maggio 2020 - Autore: Oscar Sanguinetti

Nota del 24 maggio 2020. Centocinque anni fa, il 24 maggio 1915, l’Italia si buttava in un conflitto, che già si stava palesando sanguinoso e totale come nessun altro da almeno un secolo. Dal Dizionario del Pensiero Forte riproponiamo questo articolo di Oscar Sanguinetti, che inquadra la Grande Guerra all’interno del fenomeno plurisecolare ancora in corso, chiamato … [Leggi di più...] infoGrande Guerra e Rivoluzione

Nicolás Gómez Dávila (1913-1994)

17 Maggio 2019 - Autore: Giovanni Cantoni

Nota del 17 maggio 2019. Nel venticinquesimo anniversario della morte ricordiamo Nicolás Gómez Dávila proponendo la voce del Dizionario del Pensiero Forte dedicata a questo autore e scritta da Giovanni Cantoni, fondatore di Alleanza Cattolica.   Nicolás Gómez Dávila (1913-1994)   1. Un ricco eremita in casa propria: il «certosino … [Leggi di più...] infoNicolás Gómez Dávila (1913-1994)

Clemens August von Galen (1878-1946)

20 Maggio 2018 - Autore: Oscar Sanguinetti

di Oscar Sanguinetti   Clemens August von Galen (1878-1946)   1. Dall’aristocrazia del sangue a quella dello spirito Clemens August Joseph Pius Emanuel Antonius von Galen nasce, undicesimo di tredici figli, il 16 marzo 1878 nel palazzo (Schloβ) di famiglia di Dinklage, nella Bassa Sassonia, nel nord-est della Germania, da un’antica famiglia nobiliare di … [Leggi di più...] infoClemens August von Galen (1878-1946)

Giovanni Grosoli Pironi (1859-1937)

15 Settembre 2017 - Autore: Marco Invernizzi

di Marco Invernizzi   1. L’impegno per l’apostolato Giovanni Grosoli Pironi nasce a Carpi il 20 agosto 1859 in una famiglia nobile e facoltosa. Il padre, l’avvocato Giuseppe, di origine ebraica, si converte al cristianesimo e diventa un cattolico impegnato, mentre la madre, Livia dei conti Pironi, sarà una donna esemplare. Giovanni fin da giovane partecipa a … [Leggi di più...] infoGiovanni Grosoli Pironi (1859-1937)

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi