• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

P

San Pio X

19 Novembre 2024 - Autore: Oscar Sanguinetti

San Pio X

di Oscar Sanguinetti Giuseppe Sarto nasce a Riese, vicino a Treviso, il 2 giugno 1835, secondo di dieci fratelli e maggiore dei maschi. La sua è una famiglia modesta, anche se non misera: la miseria è invece, purtroppo, la sorte ineludibile della maggior parte delle famiglie della zona e, in generale, della popolazione delle campagne venete, dopo oltre un ventennio di … [Leggi di più...] infoSan Pio X

Pio XII

12 Novembre 2024 - Autore: Oscar Sanguinetti

di Oscar Sanguinetti La vita Eugenio Pacelli nasce a Roma, nel palazzo di famiglia, il 2 marzo 1876, terzo di quattro figli, due maschi e due femmine, di Filippo (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920). A nove anni viene iscritto al ginnasio-liceo Visconti di Roma, di orienta­mento squisi­ta­mente «laico», dove cresce a contatto con i rampolli della nuova classe … [Leggi di più...] infoPio XII

Pio VII

5 Novembre 2024 - Autore: Oscar Sanguinetti

di Oscar Sanguinetti Gregorio Luigi Barnaba Chiaramonti nasce a Cesena, allora nello Stato della Chiesa, nel 1742, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti (1798-1850) e di Giovanna Coronata Ghini (1713-1777). All’età di quattordici anni sceglie di entrare nel monastero benedettino di Santa Maria del Monte nella sua città natale, prendendo il nome di Gregorio. … [Leggi di più...] infoPio VII

Il Peccato originale

28 Marzo 2024 - Autore: Don Giovanni Poggiali

facciata del Duomo di Modena

di Don Giovanni Poggiali OMME 1.Che cos’è il peccato? Il peccato è essenzialmente il risultato di un’azione libera dell’uomo che tende a percorrere un itinerario di auto salvezza e che consiste nel rifiuto di riferirsi a Dio. Sant’Agostino (354-430) lo definisce come «dictum vel factum vel concupitum contra legem aeternam»[1]. Per l’Antico Testamento il peccato è … [Leggi di più...] infoIl Peccato originale

Il Partito d’Azione

22 Aprile 2018 - Autore: Marco Invernizzi

  1. Il movimento liberalsocialista Il Partito d’Azione (PdA) — costituito informalmente a Roma il 4 giugno 1942, in casa dell’avvocato Federico Comandini (1893-1967) — nasce da intellettuali legati soprattutto dal fatto di aver assunto durante il regime mussoliniano una posizione anti-fascista non riconducibile al Partito Comunista Italiano (PCI), nonché, in … [Leggi di più...] infoIl Partito d’Azione

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi