di Giuseppe Aziz Spadaro Huizinga: nel Medioevo l’alba del «nuovo» «Di solito sono le origini del nuovo ciò che il nostro spirito cerca nel passato. Vogliamo sapere come sono sbocciate le nuove forme di pensiero e di vita che avrebbero raggiunto il pieno splendore in tempi successivi. Con questo impegno si sono ricercati i germi della cultura moderna … [Leggi di più...] infoJohan Huizinga
Dizionario del Pensiero Forte
L’Università Cattolica di Milano
di David Botti L’Università Cattolica di Milano nella storia delle istituzioni educative italiane 1. Dall’università piemontese all’università italiana La prima legge organica di riforma degli Studi Superiori del Regno Sabaudo, emanata il 4 ottobre 1848 dal ministro conte Carlo Boncompagni di Mombello (1804-1880), è caratterizzata da un indirizzo … [Leggi di più...] infoL’Università Cattolica di Milano
Mario Casotti
di David Botti Mario Casotti (1896-1975) 1. La formazione idealistica Quando, nel 1924, Mario Casotti viene chiamato da padre Agostino Gemelli (1878-1959), il francescano fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, alla cattedra di Pedagogia nella facoltà di Magistero di questo ateneo — che terrà per quasi quarant’anni, insieme … [Leggi di più...] infoMario Casotti
Bogdan Suchodolski
di David Botti Bogdan Suchodolski (1903-1992) 1. Il marxismo pedagogico in Occidente La storia dei fatti, delle idee e delle tendenze, relativi all’educazione e alla scuola in Occidente dopo la Seconda Guerra Mondiale (1939-1945), è pure la storia degli uomini che — appartenendo a partiti comunisti attivi in società formatesi sotto l’influsso della … [Leggi di più...] infoBogdan Suchodolski
Magín Ferrer y Pons, O. de M.
di David Botti Magín Ferrer y Pons, O. de M. (1792-1853) 1. La formazione Magín Ferrer y Pons nasce il 18 ottobre 1792 a Barcellona e fin dal 1807 veste l’abito dei mercedari, l’ordine religioso dedicato a Santa Maria della Mercede, fondato nel 1218 dal francese san Pietro Nolasco (1180 ca.-1219 ca.) per la liberazione dei cristiani schiavi dei … [Leggi di più...] infoMagín Ferrer y Pons, O. de M.