Nota del 24 maggio 2020. Centocinque anni fa, il 24 maggio 1915, l’Italia si buttava in un conflitto, che già si stava palesando sanguinoso e totale come nessun altro da almeno un secolo. Dal Dizionario del Pensiero Forte riproponiamo questo articolo di Oscar Sanguinetti, che inquadra la Grande Guerra all’interno del fenomeno plurisecolare ancora in corso, chiamato … [Leggi di più...] infoGrande Guerra e Rivoluzione
Dizionario del Pensiero Forte
Il venerabile Pio Bruno Lanteri (1759-1830)
Nota del 12 maggio 2020. Il 12 maggio 1759 nasceva il ven. Pio Bruno Lanteri, “apostolo” della dottrina e dell’azione contro-rivoluzionarie negli anni della Rivoluzione Francese, o, per meglio dire, giacobino-napoleonica, e, successivamente, in quelli della così detta “Restaurazione”. Riproponiamo la sua biografia scritta da Marco Invernizzi per il Dizionario del Pensiero … [Leggi di più...] infoIl venerabile Pio Bruno Lanteri (1759-1830)
La Conciliazione
20-11-2019 di Oscar Sanguinetti La Conciliazione Premessa Nella politica ecclesiastica del «dispotismo illuminato» settecentesco — ma anche nell’assolutismo del secolo precedente — il giurisdizionalismo è una costante. I sovrani europei di quell’epoca, oltre a ridurre l’influenza della religione nella società, si sforzano di indebolire il … [Leggi di più...] infoLa Conciliazione
Nicolás Gómez Dávila (1913-1994)
Nota del 17 maggio 2019. Nel venticinquesimo anniversario della morte ricordiamo Nicolás Gómez Dávila proponendo la voce del Dizionario del Pensiero Forte dedicata a questo autore e scritta da Giovanni Cantoni, fondatore di Alleanza Cattolica. Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) 1. Un ricco eremita in casa propria: il «certosino … [Leggi di più...] infoNicolás Gómez Dávila (1913-1994)
Giuseppe Toniolo
di Marco Invernizzi Beato Giuseppe Toniolo (1845-1918) Giuseppe Toniolo nasce a Treviso il 7 marzo 1845 da Isabella Alessandri, veneziana di origini armene, e da Antonio, oriundo di Schio (Vicenza), ingegnere apprezzato soprattutto per la direzione dei lavori di bonifica delle valli veronesi e ostigliesi, nel Mantovano intrapresi dal governo del Regno … [Leggi di più...] infoGiuseppe Toniolo