• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Fragmentarium di Giovanni Cantoni

109

12 Marzo 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 109 […] lo Stato è per la società e la società è per l’uomo, e la bontà dello Stato e della società si misurano dalla loro capacità di favorire lo sviluppo delle realtà cui sono sussidiari, rispettandole, aiutandole, integrandole, mai sostituendosi a esse per principio.   Meditazione sul “flagello fiscale”, in Cristianità. Organo ufficiale di Alleanza Cattolica, anno … [Leggi di più...] info109

108

27 Febbraio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 108 L’uomo, “essere vivente in relazione”, ha rapporti con Dio, con gli altri uomini e con il creato, della realtà creata non umana: sebbene si possano identificare ‒ e quindi descrivere ‒ modelli di gran lunga più articolati, il rapporto con Dio può essere indicato brevemente, ma non per questo semplicisticamente, come religione, quello con gli altri come politica e … [Leggi di più...] info108

107

20 Febbraio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 107 [… la “storia perfetta”, la “storia totale”, è “inutile”, cioè trascende i valori pragmatici, quindi è solo “divina”, riferibile e riferita solo a Dio, perciò in qualche modo “liturgica”, quando non direttamente propria di Dio.   La storia come “riassunto”, saggio introduttivo a Marco Tangheroni (1946-2004), Cristianità, modernità, Rivoluzione. Appunti di uno … [Leggi di più...] info107

106

6 Febbraio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 106 Se il concetto di Magna Europa è immediatamente coglibile, la sua storia manca e questo rende di particolare utilità ogni sforzo teso a far percepire la realtà di questa grande area a contenuto culturale tendenzialmente omogeneo, solo che lo si esamini almeno per confronto. Magna Europa. Dal "concetto" al "percetto" in una "pre-visione" imperiale. Presentazione di … [Leggi di più...] info106

105

30 Gennaio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 105 [Il] regime totalitario vigente oltre la Cortina di Ferro […] non costituisce il tratto specifico del socialcomunismo, ma […] è piuttosto la realizzazione macroscopica e tendenzialmente perfetta dello Stato moderno. «Stato moderno», a sua volta, non è sinonimo di «Stato contemporaneo» ‒ anche se la gran parte degli Stati contemporanei è costituita da “Stati … [Leggi di più...] info105

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi