• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Fragmentarium di Giovanni Cantoni

104

23 Gennaio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 104 […] la destra cattolica e tradizionale [è] destra autentica, originaria, e felicemente oltranzista e rigorosa […]   L’Italia tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, saggio introduttivo datato «Piacenza, 1° maggio 1972. IV centenario del transito di san Pio V» a Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995), Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, con lettere di encomio di S. E. … [Leggi di più...] info104

103

16 Gennaio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 103 […] Dio Padre solo, nell’eternità, è memoria perfetta, quindi “storico” perfetto […]; l’uomo, comunque a maggior ragione post peccatum, è sempre storico imperfetto: non soltanto non sa mai quanto accadrà, ma neppure tutto quanto è accaduto, né tantomeno perché. Così la storiografia si rivela, in ultima istanza, attività intesa a imitare Dio   La storia come … [Leggi di più...] info103

102

9 Gennaio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 102 […] il sistema imperiale socialcomunista era un’ideocrazia, cioè l’intronizzazione istituzionale, l’istituzionalizzazione di un’ideologia, di una visione del mondo distorta in quanto incentrata su una verità parziale, la cui metafisica è un’utopia. Dopo il “crollo delle ideologie” la politica e il “ritorno al reale”, in Cristianità. Organo Ufficiale di Alleanza … [Leggi di più...] info102

101

2 Gennaio 2020 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 101 “[…] quello che in una “democrazia secondo la lettera”, cioè come la intende l’uomo comune, l’uomo della strada – la cui intuizione si accosta alla nozione classica di tale regime, più che a quella rivoluzionaria –, dovrebbe essere l’orizzonte politico, il ventaglio delle opzioni e delle possibilità politiche, si è trasformato, e sempre più si va trasformando, in … [Leggi di più...] info101

100

26 Dicembre 2019 - Autore: Giovanni Cantoni

Frammento 100 […] il rapporto con Dio è evidentemente dominante per l’oggettiva rilevanza di un termine della relazione, cioè Dio; e la rottura del rapporto con Dio, la «caduta» dell’uomo, definisce la Rivoluzione come atto di insubordinazione e come processo nel corso del quale si consuma tale rottura, attraverso la sua proiezione a cascata, la sua «ri-caduta» sugli altri … [Leggi di più...] info100

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi