Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondoAnne Applebaum non è nuova a indagini giornalistiche. Nel 2003 pubblica “Gulag, storia dei campi di concentramento sovietico” in cui raccoglie i documenti dell’archivio centrale dell’URSS e terminato quando gli archivi di Mosca vengono nuovamente chiusi.Il libro di Anne Applebaum, è in qualche maniera prezioso per un … [Leggi di più...] infoAutocrazie
In evidenza
Pace, Asia-Europa, Carlo Acutis
Come scongiurare la guerra, rotte commerciali dall’Asia, una canzone per san Carlo Acutisdi Luca Bucca- Il tema del riarmo europeo e il timore di un'escalation che possa portare l'Europa a un prossimo coinvolgimento diretto in scenari di guerra, al di là di certe trovate comunicative fuori luogo e per certi versi macchiettistiche, come nel caso della "borsetta di guerra", … [Leggi di più...] infoPace, Asia-Europa, Carlo Acutis
L’America Latina: non solo bad news
Pubblichiamo qualche notizia sulla situazione politica, sociale ed economica di alcuni Paesi dell’America Latina, tratte dal Diario de las Américas, il primo quotidiano in lingua spagnola, fondato nel sud della Florida nel luglio 1953di Stefano Nitoglia---NicaraguaIniziamo dal Nicaragua del dittatore sandinista socialcomunista Daniel Ortega, ex-guerrigliero di 79 anni che … [Leggi di più...] infoL’America Latina: non solo bad news
Pollien: il silenzio e la preghiera per cambiare il mondo
La malattia della nostra epoca è nel cuore dell’uomo. E da lì partirà il rimediodi Marco InvernizziSabato scorso sono stato a Serra San Bruno in Calabria per visitare la Certosa, dove vivono 13 monaci di otto nazionalità diverse. Fondata da san Bruno di Colonia nel secolo XI, questa Certosa è una oasi di pace in un mondo in guerra, dove gli uomini si allontanano da Dio e si … [Leggi di più...] infoPollien: il silenzio e la preghiera per cambiare il mondo
Ars moriendi
La morte oggi e ieri. Riflessioni a margine delle sofferenze di Papa Francesco e della morte di Silvia Scaranaridi Aurelio Carloni«Ma tu te pienz o’ vero ca murì fusse ‘na cosa facile? Pe’ murì ce vo’ fatica». Così rispose molti anni fa un medico di famiglia della provincia di Napoli quando, in un attacco di ipocondria, gli manifestai il timore che il fastidio … [Leggi di più...] infoArs moriendi