La Chiesa, però, si attiva grazie al Patriarca dei Maronitidi PierLuigi Zoccatelli«Cosa avete fatto per facilitare l’elezione di un presidente e riattivare le istituzioni dello Stato, dopo cinque mesi di vuoto?». Con queste parole il Patriarca dei Maroniti, card. Béchara Boutros Raï O.M.M., si è rivolto mercoledì 5 aprile – in piena Settimana Santa – ai deputati cristiani … [Leggi di più...] infoIl calvario del Libano prosegue
In evidenza
Maschio e femmina li creò (Gn 1,27)
Antropologia biblica e questione genderLe preoccupazioni successive alla diffusione dell’ideologia gender sono tutt’altro che svanite, anche se il tema è meno al centro del dibattito pubblico di quanto lo fosse alcuni anni fa. C’è meno attenzione verso di essa perché è già penetrata in profondità nel modo di pensare di molti, soprattutto giovani. Ma proprio per questo merita … [Leggi di più...] infoMaschio e femmina li creò (Gn 1,27)
Terroristi impuniti: giustizia è sfatta!
Una riflessione sul significato e l’importanza della Giustizia alla luce del rifiuto di estradare i brigatisti italiani da parte della Corte di Cassazione francesedi Domenico AiromaLa Corte di Cassazione francese respinge la richiesta di estradizione avanzata dall’Italia nei confronti di alcuni brigatisti rossi, condannati per omicidio ed altri gravi reati, perché l’esecuzione … [Leggi di più...] infoTerroristi impuniti: giustizia è sfatta!
Conservatori del futuro
Chi è conservatore? Che cosa ama e cosa desidera? E in particolare che cosa è bene che non siadi Marco InvernizziC’è un modo infallibile per distruggere sul nascere ogni “desiderio di conservatorismo”. Basta descrivere il tipo umano del conservatore come un personaggio un po’ démodé, ripiegato sul passato, poco attento alle nuove scoperte tecnologiche e quasi imbarazzato e … [Leggi di più...] infoConservatori del futuro
Il segno dell’Alleanza
Un’importante lettera dell’episcopato scandinavo sulla sessualità umanadi Andrea MorigiSi può anche non credere alla storia biblica, ma indubitabilmente il libro della Genesi precede la rivendicazione della bandiera dai sei colori «come simbolo di un movimento allo stesso tempo politico e culturale». E va messo in chiaro che l’arcobaleno, nella Bibbia, è «il segno dell’alleanza … [Leggi di più...] infoIl segno dell’Alleanza