di Michele BrambillaSe l’udienza del 25 settembre era stata quasi monopolizzata dalla figura di santo Stefano, quella del 2 ottobre si concentra sull’altro protodiacono passato alla storia, san Filippo. «Dopo il martirio di Stefano», riassume Papa Francesco, «la “corsa” della Parola di Dio sembra subire una battuta d’arresto, per lo scatenarsi di … [Leggi di più...] infoSan Filippo d’Etiopia
Udienze
L’arma della calunnia
di Michele BrambillaLa lettura degli Atti degli Apostoli, come afferma Papa Francesco all’udienza generale del 25 settembre, permette di seguire, passo dopo passo, il “viaggio” del Vangelo nel mondo e di rivedere l’immagine un po’ “romantica” della Chiesa primitiva che alcuni conservano nella mente. «San Luca, con grande realismo», spiega il Pontefice, «mostra sia la fecondità … [Leggi di più...] infoL’arma della calunnia
La Chiesa e il responso di Gamaliele
di Michele BrambillaPapa Francesco riprende, durante l’udienza generale del 18 settembre, la lettura degli Atti degli Apostoli. I primi discepoli di Gesù hanno ricevuto il mandato missionario il giorno di Pentecoste, tuttavia si scontrano subito con quei capi del popolo ebraico, riuniti nell’assemblea del Sinedrio, che avevano già ostacolato l’azione di Cristo. «Davanti al … [Leggi di più...] infoLa Chiesa e il responso di Gamaliele
Affinché porti molto frutto
di Michele Brambilla«Ieri sera», ricorda Papa Francesco ai partecipanti all’udienza generale di mercoledì 11 settembre, «sono rientrato dal Viaggio apostolico in Mozambico, Madagascar e Mauritius. Ringrazio Dio che mi ha concesso di compiere questo itinerario come pellegrino di pace e di speranza, e rinnovo l’espressione della mia gratitudine alle rispettive Autorità … [Leggi di più...] infoAffinché porti molto frutto
La testimonianza di san Pietro
di Michele BrambillaNell’udienza generale del 28 agosto Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sugli Atti degli Apostoli soffermandosi sulla comunità dei discepoli, che era solita radunarsi, dopo la Pentecoste, in un punto preciso del Tempio, il Portico detto “di Salomone”. «Il portico (stoà)», precisa il Papa, «è una galleria aperta che funge da riparo, ma anche da … [Leggi di più...] infoLa testimonianza di san Pietro