Tentativi eutanasici, per una memoria condivisa, la distanza tra cessate il fuoco e pace di Luca Bucca - Una società che rinuncia a curare chi ne ha bisogno è una società che è già caduta nella disumanità. Quindici anni fa, il 9 febbraio del 2009, moriva, privata già da quattro giorni di alimentazione e idratazione, Eluana Englaro. Per ricordare si legga l’articolo di … [Leggi di più...] infoEluana, foibe, pace
Spigolature
Sanremo, Hammerbande, agricoltori
Il festival e l’ideologia, il pericolo della clemenza verso i violenti, la protesta degli agricoltori di Luca Bucca - Questa è la settimana del Festival di Sanremo, evento canoro che negli ultimi anni, più che in passato, si è connotato per prese di posizione spesso ideologiche, che hanno relegato in secondo piano la manifestazione musicale in sé. Si potrebbe … [Leggi di più...] infoSanremo, Hammerbande, agricoltori
Il significato di un sogno, autonomia, sanzioni democratiche, Africa
Bicentenario del primo sogno di san Giovanni Bosco, autonomia differenziata e Dottrina Sociale della Chiesa, la libertà di coscienza che non c’è nel PD, il tentativo di salvare davvero l’Africa di Luca Bucca - Oggi, festa di san Giovanni Bosco, nell’anno del bicentenario del primo celebre sogno del santo dei giovani. Un sogno che lascia un insegnamento ancora attuale … [Leggi di più...] infoIl significato di un sogno, autonomia, sanzioni democratiche, Africa
Commemorazioni, social, Houthi, Sahel, Iran
Saluti romani e pugni chiusi, social senza pietà, aspettando l’UE nel Mar Rosso, russi in Africa, l’Iran che fa la voce grossa di Luca Bucca - Indipendentemente dagli eventuali aspetti legali, si potrebbe anche discutere sull’opportunità e sul senso di richiamarsi a simboli fascisti e fare saluti romani. La prima cosa da chiedersi sarebbe “a chi giova”. Poi, però, gli … [Leggi di più...] infoCommemorazioni, social, Houthi, Sahel, Iran
Cambio di Repubblica, Shia LaBeouf, comunioni a Gaza
Dalla Prima alla Seconda Repubblica, verso la Terza; la conversione di un attore hollywoodiano; segni di speranza da Gaza. di Luca Bucca - Sono trascorsi trent’anni dalle dimissioni di Carlo Azeglio Ciampi da Presidente del Consiglio (primo non parlamentare a ricoprire questo ruolo), rassegnate il 13 gennaio 1994. Per certi versi fu l’ultimo atto della cosiddetta “Prima … [Leggi di più...] infoCambio di Repubblica, Shia LaBeouf, comunioni a Gaza