• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Via Pulchritudinis

Il carteggio Seneca-San Paolo

25 Gennaio 2025 - Autore: Leonardo Gallotta

Seneca

Un falso del IV secolo impensabile senza le affinità tra lo stoicismo di Seneca e il cristianesimo di Leonardo Gallotta Da numerosi codici che vanno dal IX al XIV secolo, ci è pervenuto un corpus di quattordici lettere scritte in latino, con il titolo Epistolae Senecae ad Paulum et Pauli ad Senecam. Di esse sei sono di san Paolo e otto di Seneca. Lucio Anneo Seneca (4 … [Leggi di più...] infoIl carteggio Seneca-San Paolo

A Roverè Veronese attendendo il 2025

18 Gennaio 2025 - Autore: Francesca Morselli

Come si costruisce una società a misura d’uomo e secondo il piano di Dio? di Francesca Morselli Semplice: prendi delle famiglie di varie età, estrazioni sociale,  posizione geografica, ma unite dalla fede in Cristo, raggruppale in una casa diocesana sperduta nelle pre-alpi venete, proponi a loro argomenti su cui discutere e argomentare, dona la possibilità di una … [Leggi di più...] infoA Roverè Veronese attendendo il 2025

Un tesoro in periferia

11 Gennaio 2025 - Autore: Michele Brambilla

Chiesa di Trenno

La chiesa di S. Giovanni Battista in Trenno, oggi inglobata nel comune di Milano, ma in origine persino capo-pieve di Michele Brambilla La periferia milanese riserva molte sorprese, e una di esse è particolarmente adatta ai giorni che stiamo vivendo, tra l’Epifania e il Battesimo di Cristo. Come è noto, a battezzare Gesù fu suo cugino, san Giovanni Battista: a lui è … [Leggi di più...] infoUn tesoro in periferia

Cristo, il volto del perdono.

4 Gennaio 2025 - Autore: Mario Vitali

Fig. 1 La cappella degli Scrivegni

“Mentre ancora egli parlava, ecco arrivare Giuda, uno dei Dodici, e con lui una grande folla con spade e bastoni, mandata dai capi dei sacerdoti e dagli anziani del popolo. Il traditore aveva dato loro un segno, dicendo: «Quello che bacerò, è lui; arrestatelo!». Subito si avvicinò a Gesù e disse: «Salve, Rabbì!». E lo baciò. E Gesù gli disse: «Amico, per questo sei qui!». … [Leggi di più...] infoCristo, il volto del perdono.

Fermo-immagine natalizio

28 Dicembre 2024 - Autore: Stefano Chiappalone

Adorazione dei Magi

Nella liturgia e nell’iconografia della Natività c’è qualcosa che si sottrae all’ordinaria scansione cronologica e rimanda direttamente dal Natale alla Pasqua eterna. di Stefano Chiappalone In termini cinematografici l’ottava di Natale, così come quella di Pasqua, costituisce un “fermo-immagine”: per otto giorni la liturgia continua a celebrare «il giorno santissimo nel … [Leggi di più...] infoFermo-immagine natalizio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 91
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi