Un giudizio, in apparenza tagliente, dello scrittore Mario Praz, getta luce sull’inscindibile legame tra ciò che amiamo e ciò che esprimiamo con l’estetica. di Stefano Chiappalone Non conoscevo la figura e l’opera dello scrittore Mario Praz (1896-1982), saggista, anglista e critico d’arte (e secondo le malelingue persino “iettatore”, ingiusta e infondata etichetta che … [Leggi di più...] infoSi può amare il vero e il bene trascurando il bello?
Via Pulchritudinis
Come le opere di misericordia corporale divennero sette
Le Sette opere di misericordia di Caravaggio e un’importante integrazione del Catechismo tridentino di Michele Brambilla Ormai alle soglie della Quaresima, ci soffermiamo su un autentico capolavoro di Michelangelo Merisi, detto “Caravaggio” (1571-1610), realizzato per la chiesa del Pio Monte della Misericordia di Napoli. La pala d’altare, che si trova ancora nell’edificio … [Leggi di più...] infoCome le opere di misericordia corporale divennero sette
“Fatima”: il film
Un film a contenuto religioso che non è solo l’occasione per l’ennesima “demitizzazione” laicista né un mero strumento apologetico, ma una vera opera d’arte di Francesca Morselli Un film non è un semplice prodotto visivo artificiale e tecnologico per veicolare immagini vivide, realistiche, un prodotto commerciale dove l’intervento dell’autore è limitato e quasi … [Leggi di più...] info“Fatima”: il film
Ogni morte di Papa
Evento raro per definizione, il transito di un pontefice (sia pure emerito) mostra anche per via simbolica il paradosso di Pietro che “sopravvive” nei suoi successori, sepolti accanto a lui. di Stefano Chiappalone “Ogni morte di Papa” è espressione proverbiale, comunemente usata per indicare circostanze rare, come appunto, ordinariamente, il decesso del Romano Pontefice. … [Leggi di più...] infoOgni morte di Papa
Il “piccolo mondo” di Benedetto XVI
Il grande seminario e la cattedrale di Frisinga, che videro Joseph Ratzinger alunno, professore ed arcivescovo prima di spiccare il volo verso Roma di Michele Brambilla L’arcidiocesi di Monaco-Frisinga conserva, tra i suoi tesori, l’antica cattedrale della cittadina di Frisinga, un tempo diocesi distinta. Lì continua a formare i suoi chierici, presso il locale Seminario … [Leggi di più...] infoIl “piccolo mondo” di Benedetto XVI