• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Via Pulchritudinis

La virtù della fortezza nell’arte

25 Febbraio 2023 - Autore: Mario Vitali

L’esercizio della fortezza non riguarda solo gli eroi e i guerrieri, ma tutti gli uomini. Ammirare la sua bellezza suscita il desiderio d’imitarla di Mario Vitali Virtù morale e dono dello Spirito Santo, la fortezza “ assicura la fermezza e la costanza nella ricerca del bene (…) rafforza la decisione di resistere alle tentazioni e di superare gli ostacoli nella vita … [Leggi di più...] infoLa virtù della fortezza nell’arte

Si può amare il vero e il bene trascurando il bello?

18 Febbraio 2023 - Autore: Stefano Chiappalone

Un giudizio, in apparenza tagliente, dello scrittore Mario Praz, getta luce sull’inscindibile legame tra ciò che amiamo e ciò che esprimiamo con l’estetica. di Stefano Chiappalone Non conoscevo la figura e l’opera dello scrittore Mario Praz (1896-1982), saggista, anglista e critico d’arte (e secondo le malelingue persino “iettatore”, ingiusta e infondata etichetta che … [Leggi di più...] infoSi può amare il vero e il bene trascurando il bello?

Come le opere di misericordia corporale divennero sette

11 Febbraio 2023 - Autore: Michele Brambilla

Le Sette opere di misericordia di Caravaggio e un’importante integrazione del Catechismo tridentino di Michele Brambilla Ormai alle soglie della Quaresima, ci soffermiamo su un autentico capolavoro di Michelangelo Merisi, detto “Caravaggio” (1571-1610), realizzato per la chiesa del Pio Monte della Misericordia di Napoli. La pala d’altare, che si trova ancora nell’edificio … [Leggi di più...] infoCome le opere di misericordia corporale divennero sette

“Fatima”: il film

4 Febbraio 2023 - Autore: Francesca Morselli

Un film a contenuto religioso che non è solo l’occasione per l’ennesima “demitizzazione” laicista né un mero strumento apologetico, ma una vera opera d’arte di Francesca Morselli Un film non è un semplice prodotto visivo artificiale e tecnologico per veicolare immagini vivide, realistiche, un prodotto commerciale dove l’intervento dell’autore è limitato e quasi … [Leggi di più...] info“Fatima”: il film

Ogni morte di Papa

28 Gennaio 2023 - Autore: Stefano Chiappalone

Evento raro per definizione, il transito di un pontefice (sia pure emerito) mostra anche per via simbolica il paradosso di Pietro che “sopravvive” nei suoi successori, sepolti accanto a lui. di Stefano Chiappalone “Ogni morte di Papa” è espressione proverbiale, comunemente usata per indicare circostanze rare, come appunto, ordinariamente, il decesso del Romano Pontefice. … [Leggi di più...] infoOgni morte di Papa

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 65
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi