• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Edmundo González Urrutia giurerà da legittimo presidente del Venezuela?

Edmundo González Urrutia giurerà da legittimo presidente del Venezuela?

7 Gennaio 2025 - Autore: Stefano Nitoglia

Edmundo González Urrutia

Nel frattempo, si consulta con diverse cancellerie vicine all’opposizione democratica venezuelana e studia un modo per eludere la persecuzione “chavista”

di Stefano Nitoglia

Edmundo González Urrutia, candidato dell’opposizione venezuelana al regime di Maduro, ha dichiarato che il 10 gennaio si recherà a Caracas per prendere possesso della carica presidenziale, che il regime populista-socialcomunista “chavista”, da 26 anni spietatamente al potere in Venezuela, gli ha negato alle elezioni presidenziali, svoltesi nel grande Paese sudamericano il 28 luglio 2024. Di queste elezioni si è autoproclamato vincitore il candidato “chavista” Nicolas Maduro (sul quale, tra l’altro, pende una taglia di 15 milioni di dollari  negli Stati Uniti per narcotraffico) con il 51,2% delle preferenze contro il 44,2% del candidato dell’opposizione, Edmundo Gonzalez Urrutia, ma l’opposizione ha denunciato irregolarità, affermando di avere vinto con il 70% dei voti (cfr. Maduro (non) ha vinto, del 2 agosto 2024). 

González, riconosciuto come presidente eletto del Venezuela da Argentina, Costa Rica, Ecuador, Stati Uniti, Panama, Perù e Uruguay, il 7 settembre 2024 è stato costretto a rifugiarsi in Spagna, dopo che il 2 settembre era stato emesso un mandato di arresto nei suoi confronti per presunti crimini di usurpazione di funzioni, falsificazione di documenti pubblici, istigazione a disobbedire alla legge, cospirazione e associazione.

González ha detto che non può fornire dettagli su come entrerà in Venezuela a causa delle minacce del governo di Nicolás Maduro, , che nei giorni scorsi ha fatto pubblicare annunci negli aeroporti e nei posti di blocco del Paese con una taglia di 100.000 dollari in favore di chi offrisse informazioni utili alla sua cattura. In precedenza il ministro degli Interni venezuelano, Diosdado Cabello, aveva affermato che, se González deciderà di tornare nel Paese, sarà arrestato.

Le dichiarazioni del candidato dell’opposizione sono state rilasciate nel corso della sua recentissima visita in Argentina, dove il 4 gennaio scorso è stato ricevuto dal presidente Milei e ha incontrato il cancelliere argentino, Gerardo Werthein, e il ministro della Sicurezza, Patricia Bullrich. L’Argentina è stata la prima tappa del tour di González prima di fare il ritorno nel suo Paese. Questo tour lo ha portato a incontrare anche il presidente uruguaiano Luis Lacalle Pou a Montevideo, mentre è stato volutamente escluso dal suo itinerario il Brasile del socialcomunista Lula.

Il 4 gennaio González è partito per gli Stati Uniti, dove il 6 gennaio ha incontrato il presidente Joe Biden che ha confermato il pieno appoggio alla sua causa e i leader del Congresso del Paese. L’incontro con il presidente eletto Donald Trump non è stato ancora definito. Prima del 10 gennaio si recherà, inoltre, a Panama e nella Repubblica Dominicana, Paesi con i quali il governo “chavista” è in conflitto a causa delle dichiarazioni che sconfessano l’attribuzione della vittoria elettorale a Maduro e la convalida del presunto risultato da parte della Corte Suprema di Giustizia del Venezuela.

La leader dell’opposizione venezuelana, Maria Corina Machado, ha ringraziato con un messaggio su X gli argentini e il presidente Milei per il loro sostegno alla causa dell’opposizione democratica, invitando la popolazione a scendere in piazza il 10 gennaio per difendere il giuramento di González.

Riuscirà, González, ad attuare il suo difficile proposito che, al momento, sembra pressoché impossibile? Lo vedremo il 10 gennaio.

Matrtedì, 7 gennaio 2025

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Nel mondo..., Sud America

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi