È uscito nella scorsa estate, grazie alla attenta cura di Marina Olmo, un testo con scritti inediti in italiano, di Karol Wojtyla, tratti da articoli, omelie, lezioni, testi teatrale e incontri con i giovani. Il testo si presenta come un libro da meditare più che leggere perché è composto da 366 pensieri brevi, aforismi direi, raccolti per tematiche ed offerti come oggetto di … [Leggi di più...] infoLa meta è la felicità
Risultati della ricerca per: Biografia
La gioia missionaria di Simeone
Anche questo mercoledì viene pubblicato ugualmente il testo preparato dal Santo Padre per l’udienza generale. Il tema è la presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme: ancora una volta, nell’episodio evangelico, la contemplazione diventa motore per l’azione di Michele Brambilla Continua la degenza di Papa Francesco al Policlinico Gemelli; continua anche la nostra … [Leggi di più...] infoLa gioia missionaria di Simeone
Il Magistero e la storia
Oscar Sanguinetti, Cristianità n. 431 (2025) Premessa Il cristianesimo non nasce da un libro, ma da un evento che ha avuto un inizio e avrà una conclusione nella storia: l’Incarnazione della seconda Persona della Trinità in Gesù di Nazaret. La storia del mondo ruota intorno a questo evento e alla sua conclusione salvifica: Stat Crux dum volvitur orbis, come rammenta … [Leggi di più...] infoIl Magistero e la storia
Fogolèr. Storia di una famiglia istriana di Grazia Del Treppo
La testimonianza di un’esule istriana, narrata come se fossimo con lei, attorno al focolare (fogolèr) «Non si scoraggiò mai perché aveva fiducia assoluta nella preghiera e diceva: “Lori no i vol che partimo, ma mi prego e la Madonna me aiuterà; no vojo che i fioi i cressi soto el comunismo ateo”» (pag. 155). A metà del libro autobiografico Fogolèr di … [Leggi di più...] infoFogolèr. Storia di una famiglia istriana di Grazia Del Treppo
L’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo
Don Giovanni Poggiali, Cristianità n. 430 (2024) Premessa Il 24 ottobre 2024 è stata pubblicata la quarta enciclica di Papa Francesco, intitolata Dilexit nos, «Ci ha amati», e dedicata all’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo (1). Il Pontefice, che ne aveva annunciato la pubblicazione durante l’Udienza generale del 5 giugno 2024, ha voluto riproporre a tutta la … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Dilexit nos». Il Cuore di Cristo al centro del mondo