ERMANNO PAVESI, Cristianità n. 263 (1997) Introduzione Il riferimento alla psichiatria da parte dei movimenti cosiddetti anti-sette presenta molteplici aspetti, che, in parte, possono essere compresi solo in una prospettiva più ampia (1). Perciò, prima di affrontare il tema specifico, mi pare di indubbia utilità descrivere anzitutto alcuni sviluppi del rapporto … [Leggi di più...] infoLa psichiatria e i movimenti anti-sette
Risultati della ricerca per: Sante De Angelis
[La “buona battaglia” di Alleanza Cattolica]
Per la proprietà privata presidio di libertà
Paride Casini, Cristianità n. 100 (1983)
Il processo rivoluzionario, teso a rendere schiavo l’uomo liberato dalla verità naturale e cristiana, tenta di privarlo, tra l’altro, di un mezzo che rafforza e rende concreta la sua libertà, e cioè del possibile e reale esercizio del diritto di proprietà privata. Traendo spunto dagli abusi, l’azione anti-proprietaristica … [Leggi di più...] info[La “buona battaglia” di Alleanza Cattolica]
Per la proprietà privata presidio di libertà
Socialismo e rivoluzione sessuale
Massimo Introvigne, Cristianità n. 97 (1983) In una società pluralistica, nella quale il pluralismo è ideologico e non soltanto sociale - quando non soltanto ideologico! -, è di straordinaria importanza e utilità conoscere con precisione gli aspetti culturali e morali delle ideologie che concorrono alla conquista del potere, nella prospettiva della sua gestione e … [Leggi di più...] infoSocialismo e rivoluzione sessuale
LA MEDIAZIONE UNIVERSALE DI MARIA SANTISSIMA
Mons. Antonio de Castro Mayer, Cristianità n. 68 (1980) Traduzione della lettera pastorale A Mediação Universal de Maria Santíssima, comparsa in Catolicismo, anno XXVIII, n. 332, agosto 1978. Per la definizione del dogma LA MEDIAZIONE UNIVERSALE DI MARIA SANTISSIMA Mons. Antonio de Castro Mayer per grazia di Dio e della Santa Sede … [Leggi di più...] infoLA MEDIAZIONE UNIVERSALE DI MARIA SANTISSIMA