Testi e documenti del Pontificato Il volume, curato dal Comitato scientifico della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I, principalmente sotto la direzione della vice-postulatrice Stefania Falasca, raccoglie tutti i documenti del Magistero pontificio di Papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani (1912-1978), salito al Soglio di Pietro il 26 agosto 1978 e deceduto dopo soli … [Leggi di più...] infoGiovanni Paolo I, Il Magistero
Risultati della ricerca per: San Paolo
Lo scaffale
La nascita di un’enciclica. Humanae vitae alla luce degli archivi vaticani
Categoria:Saggi Autore:Gilfredo Marengo Pagine: 288 Prezzo: € 15,00 Anno: 2018 Editore:Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano ISBN: 978-88-266-0160-1 Libreria San Giorgio L’autore, un sacerdote che insegna al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze sul matrimonio e sulla famiglia, ha avuto il permesso dal regnante … [Leggi di più...] infoLa nascita di un’enciclica. Humanae vitae alla luce degli archivi vaticani
Fede e ambiente
«Che rapporti esistono tra la fede cristiana e l’ambiente naturale in cui viviamo? Può il credo di una persona influire positivamente sui suoi comportamenti nel rispetto dell’ambiente? E se sì in che misura? Cosa possono fare i cristiani oggi per contribuire alla preservazione del nostro pianeta?». Partendo da queste domande di grande attualità l’autore affronta il tema con … [Leggi di più...] infoFede e ambiente
L’arte della buona battaglia
Questo nuovo lavoro di Don Fabio Rosini si pone come ultimo elemento di una trilogia che, dopo l’Arte di ricominciare (2018) e L’Arte di guarire (2020), persegue l’obiettivo di fornire al lettore attento elementi utili per esaminare lo stato di salute della propria vita spirituale e per indirizzarla correttamente alla luce della Sacra Scrittura. L’Arte della buona battaglia si … [Leggi di più...] infoL’arte della buona battaglia
Benedetto XVI. Una vita
Questo libro va maneggiato con cura, non solo perché è molto pesante data la mole, ma perché è un’opera “grande”, di quelle destinate a rimanere nel tempo, come punto di riferimento per gli studiosi di uno dei massimi protagonisti della storia della Chiesa e del mondo di buona parte del XX secolo e dei primi anni del terzo millennio. Joseph Ratzinger, infatti, nasce nel 1927 … [Leggi di più...] infoBenedetto XVI. Una vita