Daniele Fazio, Cristianità n. 393 (2018) La pubblicazione di questo articolo vuole essere un omaggio a Giovanni Cantoni in occasione del suo ottantesimo compleanno. Fondatore di Alleanza Cattolica, da qualche anno Cantoni, per motivi di salute, ha dovuto abbandonare la guida diretta dell’associazione, di cui ora è reggente nazionale onorario. Dalle testimonianze … [Leggi di più...] infoLa carità intellettuale di Giovanni Cantoni
Étienne Gilson, tacere o pregare
di Daniele Fazio Il 19 settembre è ricorso il quarantesimo anniversario della morte del filosofo francese Étienne Gilson (1884-1978), un pensatore laico che si è posto nel Novecento alla scuola di san Tommaso d’Aquino (1225-1274) e che Papa san Giovanni Paolo II (1920-2005) ha voluto citare nominalmente, tra gli altri, anche nell’enciclica Fides et Ratio, del 1998, quale … [Leggi di più...] infoÉtienne Gilson, tacere o pregare
Sancte Michael archangele defende nos in proelio
di Daniele Fazio Nel 1884, Papa Leone XIII (1810-1903) ebbe una visione durante la celebrazione della Messa. Nella rivelazione privata, il Santo Padre vedeva l’incessante azione dei demoni per pervertire le anime e farle dannare. Vi sarebbe stato, inoltre, per un lungo periodo un attacco imponente alla Chiesa al fine di distruggerla. Conclusa la celebrazione, Leone XIII … [Leggi di più...] infoSancte Michael archangele defende nos in proelio
Ricordi. In occasione dell’80° genetliaco di Giovanni Cantoni
di Daniele Fazio Non tocca certamente e sopratutto in prima battuta a me, nell'occasione dell'ottantesimo genetliaco del Sig. Giovanni Cantoni, fondatore di Alleanza Cattolica, evidenziare il carisma e la missione di un uomo, e quindi dell'Associazione da lui fondata. Sicuramente sono molteplici i motivi di ringraziamento che non solo i membri di Ac, ma in qualche modo … [Leggi di più...] infoRicordi. In occasione dell’80° genetliaco di Giovanni Cantoni
«Sognate in grande, alla grande!»
di Daniele Fazio La figura del sacerdote martire Pino Puglisi (1937-1993) ha ispirato il discorso che il 15 settembre il Papa ha rivolto al clero, ai religiosi e ai seminaristi riuniti nella cattedrale di Palermo. Francesco ha voluto modulare il proprio intervento attraverso tre verbi: «celebrare», «accompagnare», «testimoniare». La vita del sacerdote è intrinsecamente … [Leggi di più...] info«Sognate in grande, alla grande!»