• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi

Daniele Fazio

Un film per ricordare le foibe

5 Febbraio 2019 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio Con l’approvazione della Legge n. 92, del 30 marzo 2004, il parlamento italiano ha deliberato l’istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e la concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati, da celebrarsi ogni anno il 10 febbraio. Nonostante … [Leggi di più...] infoUn film per ricordare le foibe

Kalenda: universalità e regalità del Natale

29 Dicembre 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio Nella liturgia in rito romano ‒ anche se non è obbligatorio, ma nella Messa celebrata dal Papa è usuale ‒ si viene introdotti nella Veglia della Natività del Signore con un’antica preghiera che prende il nome di Kalenda, ovvero il primo giorno del mese, secondo il calendario degli antichi Romani. Il testo originale è inserito nel Martirologio romano, cioè … [Leggi di più...] infoKalenda: universalità e regalità del Natale

In memoriam Robert Spaemann

12 Dicembre 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio Il 10 dicembre è morto il filosofo tedesco Robert Spaemann, nato a Berlino il 5 maggio 1927 in una famiglia convertita dalluteranesimo al cattolicesimo. Spaemann rimase immune dall’ubriacatura nazionalsocialista principalmente per tre motivi: l’educazione ricevuta in famiglia, il catechismo e la letteratura tedesca. Si formò alla scuola del filosofo tedesco … [Leggi di più...] infoIn memoriam Robert Spaemann

È la discoteca il problema

9 Dicembre 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio L’Italia piange delle giovani vite spezzate in una notte in discoteca. Le indagini faranno il loro corso, si appureranno irregolarità e responsabilità, magari qualcuno finirà in carcere e si dirà che se si fossero rispettate le norme di sicurezza questa tragedia non si sarebbe mai potuta verificare. Un po’ rassegnati si penserà che purtroppo non è la prima … [Leggi di più...] infoÈ la discoteca il problema

Cent’anni di devastazione

4 Novembre 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio Il 4 novembre 1918 l’Italia, con l’armistizio di Villa Giusti, decretava la conclusione della propria partecipazione alla Prima guerra mondiale (1914-1918) con la vittoria sull’impero austro-ungarico. Il Paese era entrato in quella macelleria di uomini che è stata la Grande Guerra con un anno di ritardo rispetto alle altre potenze europee, il 24 maggio … [Leggi di più...] infoCent’anni di devastazione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 19
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi