di Daniele Fazio Le cantiche della Divina commedia di Dante Alighieri (1265-1321) hanno preso vita, diventando un musical lanciato nella stagione teatrale 2007-2008 e ancora in tour, soprattutto nella Penisola italiana. Con musiche di mons. Marco Frisina, compositore, e la regia di Andrea Ortis, il viaggio dantesco nei luoghi ultraterreni dello spirito viene rivissuto nei … [Leggi di più...] infoE la Divina Commedia divenne opera
Il naufragio della speranza
di Daniele Fazio La “narrazione” della pandemia da parte di Papa Francesco alla luce della Quaresima e soprattutto delle celebrazioni del Triduo pasquale ha avuto un asse importante: il richiamo alla speranza. Nella Veglia pasquale, il Successore di Pietro ha scandito: «Stanotte conquistiamo un diritto fondamentale, che non ci sarà tolto: il diritto alla speranza. È … [Leggi di più...] infoIl naufragio della speranza
«Peste nera»: medicina, politica, economia, società e religione
Daniele Fazio, Cristianità n. 402 (2020) 1. L’ombra delle pandemie in Europa La storia non si ripete mai allo stesso modo, ma ripresenta spesso ritmi analoghi. Osservare il passato serve dunque a capire il presente e ciò perché la storia è l’ambiente proprio –– ma non esclusivo –– dell’uomo; in essa, inoltre, si possono scorgere dinamiche emotive, morali e culturali che … [Leggi di più...] info«Peste nera»: medicina, politica, economia, società e religione
Quell’ospite sinistro
di Daniele Fazio Il coronavirus è un ospite inatteso e inquietante. Ha oramai totalmente costretto l’uomo occidentale a mutare abitudini, a partire dalle più "naturali", come quella della relazione, delle libertà concrete – da quelle di circolazione a quella della partecipazione al culto –, del lavoro finalizzato alla sopravvivenza di sé e della propria famiglia. Il … [Leggi di più...] infoQuell’ospite sinistro
Emozione e conversione, anche sociale
di Daniele Fazio Il momento di preghiera voluto dal Santo Padre il 27 marzo a Piazza San Pietro ha incollato allo schermo, tramite vari media, milioni di persone nel mondo. Tutti hanno seguito una cerimonia scarna nella sua struttura, ma che, al tempo stesso, ha toccato in profondità il cuore. La forza delle immagini, suggestive e trascinanti, con segni decisi di rimando … [Leggi di più...] infoEmozione e conversione, anche sociale