Quest’anno è uscita una nuova edizione del Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane di Joseph de Maistre (1753-1821) (Quodlibet, Macerata 2024, pp. 144, € 16,00), che si affianca all’ultima traduzione italiana, del 1975, tutt’ora in commercio (per esempio, Il Falco, Milano 1982).Legato alla sua epoca — il periodo della … [Leggi di più...] infoSaggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane
Teologia della storia
di Ignazio CantoniDio è l’origine e il fine di tutto, il senso ultimo di quanto è e accade. La storia pertanto è il luogo dove la relazione del creato con Dio si origina, si modifica e giunge al suo compimento.Dal punto di vista cristiano, la storia viene ritmata in passaggi i cui nodi principali sono espressi e interpretati nella Sacra Scrittura, nella Tradizione e nel … [Leggi di più...] infoTeologia della storia
Il «Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane» di Joseph de Maistre. Un percorso di lettura
Ignazio Cantoni, Cristianità n. 428 (2024)L’autoreJoseph-Marie de Maistre nasce a Chambéry, in Savoia, allora parte del Regno di Sardegna, il 1° aprile 1753; il padre François-Xavier (1705-1789) è un magistrato, senatore e nobilitato nel 1778, mentre la madre è la nobile Christine Demotz (1722-1774) (1).Dopo gli studi nella città natale, Joseph si laurea in giurisprudenza a … [Leggi di più...] infoIl «Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane» di Joseph de Maistre. Un percorso di lettura
La Francia che ci meritiamo (?)
Riflessioni sul futuro della figlia primogenita della Chiesadi Ignazio CantoniIl 4 marzo 2024 la Francia ha inserito nella propria Costituzione il diritto all’aborto, unica nazione — al momento — ad averlo fatto[1].Tale ulteriore pessimo allontanamento dalla legge naturale del paese che è da secoli guida morale dell’Europa invita a svolgere riflessioni a diversi livelli: … [Leggi di più...] infoLa Francia che ci meritiamo (?)
Introduzione al convegno
Ignazio Cantoni, Cristianità n. 423 (2023)Traccia rivista e ampliata, predisposta per l’introduzione al convegno Giovanni Cantoni, Alleanza Cattolica e la storia dell’Italia contemporanea, organizzato da Alleanza Cattolica, presso la Sala Corrado Sforza Fogliani (già dei Depositanti) del PalabancaEventi, della Banca di Piacenza, il 30-9-2023.Signore e Signori buon … [Leggi di più...] infoIntroduzione al convegno