Rimanere nel nome del Signore, come prega Gesù nel Vangelo della V domenica di Pasqua, significa collaborare attivamente alla Sua missionedi Michele BrambillaPapa Francesco introduce il Regina Coeli del 2 maggio focalizzando la metafora-chiave inserita nella pagina evangelica assegnata alla liturgia del giorno, in cui Gesù paragona il rapporto che esiste tra il Redentore e la … [Leggi di più...] infoRimanere attivi
Cosa intende il cattolico per “meditare”
La pratica della meditazione, ricorda il Papa, non è propria solamente della religione cattolica, ma per il cristiano ha come riferimento imprescindibile Cristo stesso, incontrato attraverso la parola della Scrittura e la tradizione della Chiesadi Michele Brambilla Nel corso dell’udienza generale del 28 aprile Papa Francesco affronta il tema della meditazione. «Per un … [Leggi di più...] infoCosa intende il cattolico per “meditare”
Il Signore ci difende, ci ama e ci vuole tutti missionari
La parabola del Buon Pastore è un’immagine trasparente della vittoria pasquale di Cristo, che ha dato la vita per tutti. Il popolo di Dio è chiamato nella sua interezza ad essere missionariodi Michele BrambillaCome spiega Papa Francesco al Regina Coeli del 25 aprile, «in questa quarta domenica di Pasqua, detta domenica del Buon Pastore, il Vangelo (Gv 10,11-18) presenta … [Leggi di più...] infoIl Signore ci difende, ci ama e ci vuole tutti missionari
Sapienti come un bambino
L’adulto si illude della propria potenza, mentre il bambino conserva lo stupore e l’anziano è vissuto abbastanza da comprendere che bisogna tornare a fidarsi di Diodi Michele Brambilla Aprendo l’udienza generale del 21 aprile, Papa Francesco invita a considerare che «la preghiera è dialogo con Dio; e ogni creatura, in un certo senso, “dialoga” con Dio» utilizzando il proprio … [Leggi di più...] infoSapienti come un bambino
Un Dio che mangia e si mangia
Il Risorto è visibile, mangia in mezzo ai suoi discepoli e si fa toccare. La fede cattolica non è solo questione di intelletto, ma carne, sangue e dottrina sociale, come provano gli stessi martiri di Casamari e l’Università Cattolica, di cui il Pontefice ricorda i 100 anni dalla fondazionedi Michele BrambillaCome riassume Papa Francesco introducendo il Regina Coeli del 18 … [Leggi di più...] infoUn Dio che mangia e si mangia